Nessun risultato
Guarda tutti risultati
Diablo Italia Fans
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Gruppo Telegram
Diablo Italia Fans
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Gruppo Telegram
Nessun risultato
Guarda tutti risultati
Diablo Italia Fans
Nessun risultato
Guarda tutti risultati

Diablo 4 e la conversione dal crafting al loot

Il lead class designer di Diablo 4, Adam Jackson, discute di come il nuovo sistema di crafting si discosti in modo significativo dai precedenti titoli della serie Diablo.

LordSothBy LordSoth
2 Maggio 2023
5
copertina-loot-craft
Condividi su FacebookCondividi su TelegramCondividi su Twitter

Come nei precedenti titoli dell’action RPG di Blizzard, i giocatori potranno interagire con diversi Artigiani come il fabbro, il gioielliere e l’alchimista per raffinare la loro attrezzatura con materiali da crafting. Tuttavia, Diablo 4 si differenzia in modo significativo dalla possibilità di produrre nuove attrezzature per il giocatore.

Durante un’intervista di gruppo con il lead class designer di Diablo 4, Adam Jackson, e la lead game producer Melissa Corning, è stato chiesto quanto sia importante il crafting per lo sviluppo dei personaggi dei giocatori e come sia cambiata l’esperienza del crafting rispetto a Diablo 3. Jackson ha affermato che il team ha deciso di accantonare la possibilità di creare attrezzature presso il fabbro a favore di un sistema di miglioramento degli oggetti, con l’obiettivo di riportare l’attenzione sulla fase di uccisione e saccheggio.

 

1 di 1
- +

DIABLO 4 HA TESTATO IL CRAFTING DEGLI ATTREZZI PRIMA DI PASSARE AL NUOVO SISTEMA
I precedenti giochi di Diablo avevano sistemi di crafting che permettevano ai giocatori di creare equipaggiamenti utilizzando materiali e progetti. Dopo alcune sperimentazioni, Jackson ha dichiarato che il team ha optato per un sistema che si concentra sul miglioramento dell’equipaggiamento in Diablo 4, piuttosto che sulla creazione di nuovi oggetti. Altri sistemi, come gli Incantamenti per ricalcolare gli affissi delle statistiche e il sistema degli Aspetti legato al Codice del Potere, offrono ai giocatori numerosi modi per perfezionare il proprio equipaggiamento.

Jackson: Abbiamo avuto diverse iterazioni di questo sistema. Uno dei principali cambiamenti che abbiamo apportato è che non puoi creare l’equipaggiamento dal fabbro, cosa che abbiamo fatto per parecchio tempo nelle fase iniziali di progettazione quando stavamo sperimentando ipotesi legate al singolo oggetto “creare un pezzo per il petto, creare un elmo” o altro. Ci siamo orientati maggiormente verso la modifica e il potenziamento degli oggetti.

L’idea è quella di perfezionare il tuo pezzo preferito per poi migliorarlo ancora di più o renderlo il tuo oggetto perfetto. In alternativa, se trovi un oggetto che vuoi usare per molto tempo, puoi renderlo più forte grazie al potenziamento.

In questo modo si attenua un po’ la frustrazione del sistema di crafting di Diablo 3, in cui gli oggetti fabbricati avevano statistiche in qualche modo randomizzate. Invece di affidarsi alla produzione di massa di armature o armi sperando di ottenere un oggetto con una distribuzione delle statistiche ottimale, i giocatori di Diablo 4 potranno essere molto più selettivi durante il processo di crafting. Il team di Diablo ha ritenuto che un sistema con meno RNG ma con più controllo da parte dei giocatori fosse una direzione migliore per il nuovo sistema di crafting.

 

1 di 1
- +

LA CREAZIONE DI EQUIPAGGIAMENTI NON ERA IL PUNTO DI FORZA DEI GIOCHI DI DIABLO
Jackson ha fatto notare che la possibilità di creare equipaggiamenti dal fabbro interferisce con lo scopo dei giochi di ruolo d’azione come Diablo: uccidere mostri e acquisire bottini. Se i giocatori possono creare l’equipaggiamento dal fabbro, finiscono per passare troppo tempo in città a combattere l’RNG invece che orde di demoni. Sebbene fosse comodo creare un particolare oggetto se il giocatore aveva bisogno di un upgrade, Jackson sostiene che sia meglio adottare un sistema che riporti l’attenzione sull’atto del recuperare il bottino. In un certo senso, questa comodità esiste ancora, poiché i giocatori possono semplicemente aggiornare l’equipaggiamento esistente per mantenerlo al passo con i tempi.

Jackson: Abbiamo pensato che fosse un po’ più interessante, perché vogliamo ancora che il giocatore si avventuri nel mondo e uccida i mostri ottenendo un bottino; dopotutto questa è l’essenza di Diablo. Si tratta del fulcro di tutte le cose a cui si aspira. Non vogliamo sovvertire questo concetto facendo in modo che il fabbro crei tutto il necessario, perché così non ci sarebbe più quella entusiasmante fase in cui si droppa il bottino dai mostri e vogliamo motivare il giocatore a farlo; il sistema di crafting di Diablo 4 è pensato per migliorare o mitigare un po’ l’RNG. In questo modo sentirai di avere ancora un po’ di potere e potrai perseguire le statistiche che desideri rendendo il tuo equipaggiamento più potente cercando di ottenerne la versione perfetta per il tuo personaggio.

Il crafting non fa tutto al posto tuo e questa è la linea sottile in Diablo 4. Riteniamo di avere ancora molte cose da fare per rendere questa esperienza ancora migliore per i giocatori, aspettatevi quindi che ci siano altre migliorie, ma questa resta la base che stiamo creando per il crafting in Diablo 4″.

L’enfasi alla base della progettazione del gioco è stata posta sulla libertà di azione dei giocatori e sulla possibilità di perseguire liberamente la “versione perfetta” della costruzione del proprio personaggio, attraverso il sistema del Tabellone Paragon, oltre che della sua personalizzazione. Questo approccio facilita un’espressione più creativa da parte dei giocatori che non saranno così rallentati dall’RNG; il passaggio dal crafting al potenziamento degli equipaggiamenti mantiene i giocatori impegnati nel gioco piuttosto che fermi in città.

Sarà interessante vedere come il team di Diablo 4 intende iterare il sistema di crafting dopo l’uscita del gioco e quanto intende attenersi all’idea di reperire piuttosto che creare l’equipaggiamento.

E voi? Cosa ne pensate di questo cambiamento rispetto a Diablo 3? Eravate degli appassionati del crafting e preferivate dedicarvi alla ricerca di materiali per poi sperare nel pezzo perfetto o questa nuova iterazione più votata al loot e meno alla creazione degli oggetti vi sembra più interessante?

Diablo 4 uscirà il 6 giugno per PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X/S.

Parti di questo articolo sono tradotte dall’articolo originale su GameRant.

ADVERTISEMENT

Commenti 5

  1. Santorisi says:
    2 anni fa

    No sono d’accordo con il nuovo metodo di graftting invece di passare tanto tempo in città in questo modo mi creo unarmatura come la voglio io mi piace questo nuovo metodo

    Rispondi
  2. puleo santo says:
    2 anni fa

    Ok con gli sviluppatori sono d’accordo la cosa più logica che si possa fare per il graftting

    Rispondi
  3. Hohenheim says:
    2 anni fa

    Ma cos’è il Graftting? spero non introducano i Graffiti in D4

    Rispondi
    • LordSoth says:
      2 anni fa

      😉 è un refuso di battitura di un utente, si chiama Crafting in inglese con la “C”

      Rispondi
      • Hohenheim says:
        2 anni fa

        Ero Ironico Soth! Saluti da Metathron!

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

Trova amici e compagni di gioco sempre attivi.
Unisciti

Rimani aggiornato gratuitamente attraverso i nostri social!

Telegram

Iscriviti

Google News

Iscriviti

Articoli correlati

Diablo IV

Stagione 8 di Diablo IV: Il Ritorno di Belial – Guida completa e approfondimenti

2 settimane fa
Diablo IV

Tutte le novità della Stagione 8 di Diablo IV: il punto di Rob

1 mese fa
Miglioramenti al Forziere nella Stagione 8 di Diablo IV
Diablo IV

Miglioramenti al Forziere nella Stagione 8 di Diablo IV

1 mese fa
diablo 4 ptr
Diablo IV

Diablo 4 Stagione 8: Analisi PTR – Classi, Poteri dei Boss e Meta

2 mesi fa
Carica altro
  • Questo iconico Macintosh Classic ha un legame speciale con la storia di Diablo. È su macchine come questa che David Brevik, una delle figure chiave dietro il gioco, ha mosso i suoi primi passi nel mondo della programmazione e ha iniziato a coltivare la visione che avrebbe portato alla creazione di un titolo leggendario. Un pezzo di storia che ha contribuito a plasmare il gaming come lo conosciamo. 💾

🇬🇧 This iconic Macintosh Classic isn
  • La Chitarra Kramer Assault 220 è stata creata in edizione limitata per il lancio di #Diablo2Resurrected. Un pezzo esclusivo, realizzato in soli 10 esemplari al mondo, con le firme autentiche degli sviluppatori del gioco.

Questa stessa chitarra è stata regalata a @markthehammer86 e @cristinascabbia, che hanno poi realizzato la canzone "Start Again", ispirata proprio a Diablo 2.

•
•
•

#diablo #diablo2 #diabloiiresurrected #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diabloiv #diablo4 #diablo3 #diabloimmortal #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision
  • Esplorando le meraviglie di #DiabloIV! 😍🌍

Nell
  • Da un mondo colorato a un
  • Ecco alcune immagini che mostrano l’interfaccia del negozio e l’aspetto di alcuni oggetti oltre al costo nella valuta in-game e la conversione con la valuta reale.

•
•
•

#diablo4 #diablo #diablo2 #diablo3 #opentomeraviglia #blizzardentertainment #diabloitaliafans #blizzardgames #negozio #shopdiablo #cosmetici
  • Siete i benvenuti nel vasto mondo di Sanctuarium! 🗺️ Questa affascinante immagine proviene direttamente dalle pagine del libro di Lorath, il quale sarà presto pubblicato.
Esplora l
  • Esplora le profonde radici dell
  • Open to HELL!

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo3 #opentomeraviglia #blizzardentertainment #diabloitaliafans #venereitalia23 #blizzardgames #opentohell #italiaopentomeraviglia
  • Gli Horadrim erano un tempo il più potente ordine di maghi che proteggeva Sanctuarium, ma ora sono solo un ombra di ciò che erano un tempo. Tuttavia, si vocifera che potrebbero risorgere...in #DiabloIV

•
•
•

#diablo4 #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #horadrim
  • Sanctuarium è soddisfacente in ogni sua parte, ma le Spedizioni da Incubo sono l
  • Non preoccuparti se morirai spesso in #DiabloIV, almeno potrai ammirare con tranquillità queste belle schermate di caricamento.

•
•
•

#diablo4 #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #wallpaper
  • Questo è veramente un vero macellaio dei videogiochi! Qualcuno di voi si è dimostrato all
Facebook Discord Instagram Telegram Youtube

Ultime news

  • Stagione 8 di Diablo IV: Il Ritorno di Belial – Guida completa e approfondimenti
  • Le Origini di Diablo – La Storia di David Brevik e dei Fratelli Schaefer (parte 1)
  • Tutte le novità della Stagione 8 di Diablo IV: il punto di Rob

Privacy Policy

Privacy Policy - Cookie Policy

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

Cerca

Nessun risultato
Guarda tutti risultati

Diablo è un marchio registrato di Blizzard Entertainment, Inc. Alcuni contenuti sono di proprietà di Blizzard Entertainment, Inc. e-m@il. Il nostro archivio.

Nessun risultato
Guarda tutti risultati
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Gruppo Telegram

Diablo è un marchio registrato di Blizzard Entertainment, Inc. Alcuni contenuti sono di proprietà di Blizzard Entertainment, Inc. e-m@il. Il nostro archivio.