La Stagione 8 di Diablo 4 è alle porte, e il PTR ci ha offerto un’anteprima dei cambiamenti in arrivo. In questo articolo, analizziamo a fondo l’impatto dei nuovi Poteri dei Boss e delle modifiche alle classi sul meta del gioco. Scopri quali classi sono state potenziate, quali indebolite e quali build si prospettano come le più forti per affrontare le sfide della nuova stagione. Preparati a rivedere le tue strategie e, forse, a scegliere un nuovo personaggio principale!
Indice
Con la conclusione del PTR della Stagione 8 di Diablo 4, i giocatori hanno avuto l’opportunità di testare il nuovo sistema dei Poteri dei Boss e di anticipare le novità della prossima stagione. Come di consueto, le classi hanno subito modifiche significative, e gli appassionati di WowHead hanno analizzato lo stato attuale di ciascuna classe basandosi sull’esperienza di gioco nel PTR.
Mentre alcune classi traggono notevoli vantaggi dai cambiamenti stagionali, altre necessitano di interventi più sostanziali prima del lancio ufficiale della Stagione 8. Proseguite nella lettura per scoprire la posizione attuale della vostra classe preferita e valutare se sia il caso di considerare un nuovo personaggio principale per la prossima stagione.
01
di 07
Barbaro
Per i Barbari, si prospetta nuovamente un periodo favorevole per le build Terremoto, questa volta amplificate dai Poteri dei Boss. A meno di cambiamenti sostanziali nelle prossime settimane, le configurazioni basate su Terremoto dovrebbero mantenere la loro posizione nel Tier S. I cambiamenti generali alla difficoltà sarebbero più evidenti senza i Poteri dei Boss, ma il danno elevato di Raggi Oculari di Belial rende le configurazioni “one-shot” ancora più efficaci. Tuttavia, questo non implica che Terremoto sia l’unica opzione valida: anche Lancio Possente e Turbine hanno dimostrato buone prestazioni nel PTR.
I Poteri dei Boss consentono una maggiore flessibilità nella composizione delle build, principalmente grazie al loro elevato danno, che riduce la dipendenza dalla build stessa e favorisce le sinergie con questi poteri. La velocità di progressione non ha subito il calo drastico previsto da molti, ma è importante segnalare un rallentamento tra il livello 60 e il raggiungimento del rango massimo dei Poteri dei Boss. Questa dinamica sarà comune a tutte le classi, poiché tutti gli avventurieri di Sanctuarium dovranno dedicare tempo al farming nelle Incursioni delle Apparizioni. La nuova meccanica dei Poteri dei Boss appare, al momento, più incisiva rispetto ai Poteri Vampirici, ai Compagni Meccanici e ai Poteri delle Streghe delle stagioni passate, ma sarà necessario attendere il bilanciamento pre-stagione per una valutazione definitiva.
02
di 07
Druido
La Stagione 8 si preannuncia come un periodo di incertezza per i Druidi. Da un lato, la build di Tier S della Stagione 7, Cataclisma, ha resistito ai primi interventi di bilanciamento di Blizzard. Nonostante la limitazione della meccanica dello “snapshot”, Cataclisma rimane una scelta solida, posizionandosi come una build di alto Tier A nel PTR. Si auspica che ciò si traduca in uno stile di gioco più dinamico nella Stagione 8.
D’altra parte, diversi nuovi strumenti e aggiornamenti del Druido non stanno producendo i risultati sperati nel PTR. Il nuovo elmo, [PH] Season 8 Druid Helm, sembra soffrire della problematica tipica del Druido in D4: la necessità di numerosi componenti per un funzionamento ottimale. Ci si aspettava che questo Oggetto Unico desse vita a una build basata su Furia della Natura, ma anche con l’attivazione di Anima della Foresta (che richiede un tempo eccessivo per l’accumulo delle cariche), non riesce ad attivare in modo affidabile Tempesta Perfetta e Vigore Terrigeno.
Si sperava anche in una nuova build Stormclaw con Aspetto dell’Inondazione Incombente, ma, a meno di un potenziamento significativo, non troverà applicazione nel World Tier 4. Questo porta alla criticità principale: al di fuori di Cataclisma e Macigno, la maggior parte delle altre build del Druido non appare competitiva nel WT4, nemmeno considerando i Poteri dei Boss. La maggior parte rischia di rimanere esclusa dal meta, a meno di interventi di potenziamento sostanziali prima del lancio.
Per un’analisi più approfondita, si consiglia di consultare la raccolta completa dei feedback sul PTR della Stagione 8 di Avatara (in lingua inglese). Il problema fondamentale è chiaro: i Druidi necessitano di una razionalizzazione degli Aspetti. Troppe build dipendono da un numero eccessivo di Aspetti per funzionare, e gli Aspetti stessi risultano o irrilevanti per la potenza complessiva della build o inferiori rispetto a quelli delle build di Tier A e S. Senza interventi mirati, la Stagione 8 potrebbe rappresentare un momento in cui i giocatori di Druido potrebbero valutare alternative.
03
di 07
Negromante
Il Negromante ha subito una contrazione nella diversità delle build. Purtroppo, le build maggiormente penalizzate sono state quelle non di punta. Gli interventi di bilanciamento mirati a ridimensionare le configurazioni eccessivamente performanti hanno avuto un impatto più ampio, indebolendo build equilibrate come Frattura dell’Anima, Armata dei Morti e Tempesta d’Ossa. Analogamente alla loro controparte Ondata di Sangue, queste ultime due abilità presentano ora un limite al bonus di scaling al livello 5. Tuttavia, a differenza di Ondata di Sangue, queste build non dominavano i contenuti di gioco e le loro prestazioni erano in linea con il resto della classe. I Poteri delle Streghe della Stagione 7 avevano la funzione di “colmare le lacune” e migliorare l’usabilità di abilità che ne avevano necessità, come le build basate sul danno nel tempo come Morbo. Senza questi poteri stagionali, tali build risultano nuovamente carenti.
Il declino di Armata dei Morti risulta particolarmente deludente, considerando l’introduzione del nuovo Oggetto Unico, [PH] Season 8 Necro 2h Sword, e del nuovo Aspetto del Servizio e del Sacrificio. Entrambe le aggiunte avrebbero dovuto potenziare e caratterizzare questo stile di gioco, ma i nerf generali ne compromettono la rilevanza. Di conseguenza, ci si ritrova con nuovi strumenti difficili da utilizzare efficacemente.
Un’altra modifica significativa per il Negromante nella Stagione 8 riguarda la revisione di Lancia di Sangue, che ha perso l’effetto di penetrazione. Precedentemente nota per la sua efficacia ad area ma carente nel danno a bersaglio singolo, la revisione ha invertito questa caratteristica. Sebbene Lancia di Sangue presenti ora un danno a bersaglio singolo accettabile, risulta carente in situazioni con alta densità di nemici, nonostante gli aspetti che dovrebbero incentivarne l’utilizzo multi-bersaglio. Questa modifica compromette la sinergia prevista dell’abilità e ne riduce l’attrattiva.
Nel complesso, il Negromante sembra aver subito un passo indietro in questa stagione. Sebbene fosse comprensibile la necessità di interventi di bilanciamento dopo il dominio di Ondata di Sangue nella Stagione 7, è un peccato che i danni collaterali abbiano reso le build precedentemente di medio livello a malapena considerabili. Si auspica che i futuri interventi di bilanciamento siano mirati a potenziare gli archetipi in difficoltà, piuttosto che applicare nerf generalizzati che penalizzano in modo sproporzionato altri stili di gioco.
04
di 07
Tagliagole
I Ladri subiscono un impatto negativo nella Stagione 8 a causa delle modifiche a Pugni del Fato e Fortuna Mondana, che hanno perso la capacità di applicare effetti di controllo delle creature (CC) ai mostri. Prima di questo cambiamento, numerose build del Tagliagole si basavano sulla loro ampia gamma di sinergie di CC. Ora, a parte alcuni effetti passivi, come Schianto d’Ombra, il CC deriva quasi esclusivamente da abilità attive.
Diversi potenziamenti per il Tagliagole sono focalizzati sulle Trappole, migliorando build come il Tagliagole Trappola Mortale. Nel complesso, la classe si trova ora a dover ricercare alternative alla dipendenza dagli effetti di CC. I Poteri dei Boss della Stagione 8 sono molto potenti e sembrano progettati per essere il fulcro delle build. Tuttavia, questa rappresenta una soluzione temporanea, poiché i Poteri dei Boss sono limitati alla durata della Stagione 8.
Allo stato attuale, il Tagliagole appare privo di un’identità definita dopo l’introduzione dello Spiritista con Vessel of Hatred (Stagione 6). Non essendo più la classe più agile del gioco, necessita di una chiara differenziazione rispetto alle altre. Si auspica un intervento di Blizzard su questa classe in futuro, in quanto non dovrebbe dipendere da poteri a tempo per mantenere la sua giocabilità. Dopo essere stata considerata la classe “più equilibrata” per un lungo periodo, ora emergono le prime criticità e il Tagliagole necessita di interventi di revisione.
05
di 07
Incantatore
In base ai recenti test del PTR, gli Incantatori si trovano in una posizione particolarmente vantaggiosa in vista del lancio della Stagione 8, sebbene per motivazioni discutibili. I Poteri dei Boss stagionali determinano sia la potenza che la varietà delle build, con il modificatore di Teschio Fiammeggiante di Andariel come principale responsabile. Con Vampata, gli Incantatori possono convertire numerose sinergie di Bruciatura in un moltiplicatore di danno grezzo e illimitato, che a sua volta trasforma il modificatore di Teschio Fiammeggiante di Andariel nella principale fonte di danno. Di conseguenza, la scelta della build specifica risulta quasi irrilevante, a condizione che si utilizzi l’interazione tra Teschio Fiammeggiante di Andariel e Vampata.
Questa predominanza della “bruciatura” si estende anche alla progressione dell’Incantatore nella Stagione 8, che richiederà un tempo leggermente superiore rispetto alla Stagione 7: le build incentrate sulla Bruciatura, come Idra Familiare, domineranno il meta del leveling e faciliteranno la transizione verso un endgame dominato dalle build di Fuoco.
L’unica altra configurazione di build endgame che si avvicina alle build di Bruciatura è l’interazione tra Lancia Fulminante e Aspetto dell’Energia Frammentata, grazie allo scaling illimitato del Danno Critico. A parte questo, e in termini di pura potenza, gli Incantatori possono guardare con ottimismo alla Stagione 8, a meno che Blizzard non riesca a contenere in modo significativo i Poteri dei Boss.
06
di 07
Spiritista
Per la Stagione 8, lo Spiritista manterrà la sua versatilità, con diverse build praticabili. Non si tornerà allo stato di eccessiva potenza della Stagione 6, rimanendo saldamente a metà classifica in termini di danno. Nonostante l’introduzione del nuovo Oggetto Unico [PH] Season 8 Spiritborn Amulet e del nuovo Aspetto Strappo e Squarcio, che aggiungono interesse alle build sottoutilizzate di Storm Feather e Rushing Claw, è improbabile che questi elementi possano riportare la classe al dominio del Tier S.
Blizzard ha dichiarato che, essendo lo Spiritista in una “posizione sana”, l’attenzione si è concentrata sul potenziamento di nuove build e sull’affinamento delle sinergie. I cambiamenti osservati sono di conseguenza contenuti. Rushing Claw è stata rivista, con un nuovo danno base e un nuovo modificatore in Artiglio Sfrenato, che potenzia significativamente un singolo colpo spendendo fino a 20 cariche. L’aggiunta di Strappo e Squarcio e la revisione di Aspetto degli Artigli Selvaggi e Aspetto del Potere delle Pianure suggeriscono la possibilità di una build focalizzata sul Giaguaro. Anche le Storm Feather sono state potenziate con Sunbird’s Gorget e le modifiche a Aspetto delle Piume Richiamanti e Aspetto delle Piume Cadenti, ma una build incentrata sulle piume, al momento, non sembra possedere la potenza delle configurazioni attualmente più diffuse.
Il PTR ha evidenziato una probabile forte dipendenza dai nuovi Poteri dei Boss. Il Respiro Velenoso di Ashava e il Teschio Fiammeggiante di Andariel presentano sinergie con le build basate sul danno da veleno, suggerendo una stagione potenzialmente dominata da questo elemento. L’aumento del danno inflitto dai nemici potrebbe inoltre richiedere un adattamento della configurazione per includere una maggiore quantità di armatura, blocco e schivata rispetto alle stagioni precedenti. In ogni caso, lo Spiritista rimane una classe solida e divertente da giocare, in grado di raggiungere la maggior parte, se non tutti, gli obiettivi stagionali.
07
di 07
Buff e nerf delle abilità
È importante sottolineare che questa è un’analisi basata sul PTR e soggetta a cambiamenti prima del lancio ufficiale della Stagione 8. Inoltre, alcune modifiche possono essere percepite come buff o nerf a seconda della build specifica e del contesto.
Abilità Potenziate (Buff):
- Barbaro:
- Terremoto (indirettamente, tramite i Poteri dei Boss)
- Lancio Possente
- Turbine
- Raggi Oculari di Belial (Potere dei Boss, potenzia in generale)
- Druido:
- Cataclisma (mantiene la sua forza nonostante alcuni nerf)
- Macigno
- Ladro:
- Abilità relative alle Trappole, in particolare Trappola Mortale
- Incantatore:
- Vampata (in sinergia con il Potere dei Boss)
- Teschio Fiammeggiante di Andariel (potere dei boss)
- Idra Familiare (per il leveling)
- Lancia Fulminante (in sinergia con l’Aspetto dell’Energia Frammentata)
- Spiritista:
- Artiglio Sfrenato (revisione e nuovo modificatore)
- Abilità Storm Feather (tramite nuovi oggetti e aspetti, ma non ancora a livello delle build top).
- Respiro Velenoso di Ashava (potere dei boss)
- Teschio Fiammeggiante di Andariel (potere dei boss)
Abilità Depotenziate (Nerf/Debuff):
- Negromante:
- Frattura dell’Anima
- Armata dei Morti (limite al bonus di scaling)
- Tempesta d’Ossa (limite al bonus di scaling)
- Morbo
- Lancia di Sangue (rimozione dell’effetto di penetrazione)
- Druido:
- Furia della Natura (build non più performante con il nuovo elmo)
- Ladro:
- Abilità che si basavano pesantemente sul CC tramite Pugni del Fato e Fortuna Mondana.
- Schianto d’Ombra
Note Importanti:
- Contesto: Un’abilità “depotenziata” in generale potrebbe comunque essere valida in una build specifica o in un contesto particolare.
- Indiretto: Alcuni potenziamenti o depotenziamenti sono indiretti, cioè derivano da modifiche ad altri elementi (come i Poteri dei Boss o gli Oggetti Unici) che influenzano l’efficacia dell’abilità.
- PTR: Ripetiamo che queste informazioni si basano sul PTR e potrebbero cambiare prima del rilascio ufficiale della Stagione 8.