Nessun risultato
Guarda tutti risultati
Diablo Italia Fans
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Forum
Diablo Italia Fans
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Forum
Nessun risultato
Guarda tutti risultati
Diablo Italia Fans
Nessun risultato
Guarda tutti risultati

Diablo 4: Famiglie di mostri e loro progettazione, i cannibali

LordSothBy LordSoth
3 anni fa
👉 Diablo IV
0
Diablo4 - famiglie di mostri: i cannibali
Condividi su FacebookCondividi su TelegramCondividi su Twitter

I cannibali

La progettista senior degli scontri, Candace Thomas ci regala un primo sguardo su una nuova famiglia di nemici: le tribù di Cannibali delle Steppe Aride. Potrai ammirare alcune nuove fantastiche opere d’arte di Igor Sidorenko, leggere alcune delle storie di quel mondo e persino guardare dei video di questi carnivori in azione.

 

Se hai guardato la nostra conferenza “World and Lore” durante la BlizzCon, saprai che i mostri di Diablo IV vengono classificati in “famiglie”. Nelle varie conferenze abbiamo parlato di diverse famiglie di mostri, come i Caduti, che torneranno a terrorizzare Sanctuarium, e gli Annegati, una nuova minaccia che affligge le coste di questo mondo. Abbiamo accennato alla loro storia, alle loro abilità di combattimento, alle regioni in cui vivono e al modo in cui interagiscono tra loro. Ora, vorremmo presentare un’altra nuova famiglia di mostri: i Cannibali.

Cos’è una famiglia di mostri e perché ha importanza?

Diablo 4: Artwork dei cultisti nelle zone di Scosglen
Artwork dei cultisti nelle zone di Scosglen

 

Prima di addentrarci nello specifico della famiglia dei Cannibali, vorremmo prenderci un momento per parlare della nostra filosofia di progettazione dei mostri.

Nel bestiario di Diablo III, abbiamo classificato i mostri in grandi categorie, come demoni, creature empie, non morti, umanoidi o animali selvatici. Questi mostri servivano da punto di ancoraggio per la storia, aggiungevano una determinata atmosfera all’ambientazione generale e davano al gioco una sensazione di completezza.

In Diablo IV, il mondo vasto e senza soluzione di continuità che abbiamo creato richiede un approccio leggermente diverso, per quanto riguarda la progettazione del mondo stesso e delle sue storie. Sanctuarium dev’essere costruito come un personaggio vero, che vive e respira, soprattutto attraverso le sue creature. Dal momento che abbiamo di tutto, dalle scogliere serene che si affacciano sull’oceano alle fauci spalancate dell’Inferno stesso, come potrebbe non esserne influenzato il bestiario? Allora, per riempire quelle aree e farle sembrare reali, vere, avevamo bisogno di più creature neutrali che in Diablo III. Ma non temere, troverai ancora un sacco di mostri contro cui combattere.

Tutti i mostri sono stati riprogettati con uno stile artistico più cupo e crudo. Abbiamo progettato da zero con cura ogni singola creatura che incontrerai: i demoni, i PNG, i boss dei diversi Atti e persino gli animaletti che calpesterai correndo. Anche se abbiamo dovuto tener conto di alcune meccaniche di gioco, come gli Sciamani Caduti che resuscitano altri Caduti, altrove abbiamo completamente reinventato le cose.

Per rendere queste creature più sofisticate e robuste, le abbiamo progettate in quelle che noi chiamiamo “famiglie di mostri” e archetipi. Ogni famiglia ha uno stile e una visione di combattimento diversi. Per esempio, la famiglia degli Annegati conta cinque membri che seguono vari archetipi: i colossi, i combattenti da distanza, i combattenti da mischia, i combattenti in gruppo e i boss delle spedizioni.

Diablo4 famiglia mostri annegati
La formazione della famiglia degli Annegati in Diablo IV

 

Ogni archetipo ricopre un ruolo diverso in combattimento. Quelli che combattono in gruppo rendono soddisfacenti gli attacchi ad area; i colossi sono i mostri più grossi con molta salute, che daranno un senso alle abilità che infliggono danni prolungati; i combattenti da mischia agiscono come scudi, proteggendo i compagni che attaccano dalla distanza e offrendo al giocatore interessanti dilemmi riguardo a quale sia la posizione migliore per focalizzare il fuoco sulle unità lontane. Se sommiamo tutte queste cose, è evidente che ogni incontro contro un Annegato sarà leggermente diverso per quanto riguarda il posizionamento e la scelta dell’attacco. Offrire esperienze di combattimento ricche e varie è l’obiettivo delle diverse famiglie di mostri.

Chi sono i Cannibali?

 

Diablo 4 famiglia mostri cannibali
La formazione della famiglia dei Cannibali in Diablo IV

 

“I corpi sono pieni di segni di morsi. Le ossa sono spaccate, aperte e private del midollo. Le lingue penzolano fuori dalla bocca e gli occhi dalle orbite. Queste sono le impronte digitali insanguinate che i Cannibali si lasciano alle spalle… sempre se lasciano qualcosa. Nessuno sa per certo da dove vengano, ma alcune leggende affermano che si tratti di un’ex tribù di barbari, bandita da Arreat da anni. Non è noto se sia stato il cannibalismo a portarli all’esilio o se si sia sviluppato successivamente, per la disperazione. Gli esiliati portarono la loro fame infinita nelle Steppe Aride e da lì si diffusero negli angoli più remoti del mondo, per depredare carovane solitarie e villaggi ignari.

I pochi che sono riusciti a sopravvivere all’incontro con questi macellai riferiscono storie simili. Raccontano del fuoco ardente che brucia negli occhi di tutti i Cannibali, di come mangiare la carne delle loro vittime in battaglia non faccia che alimentarne ulteriormente la fame. Sussurrano delle anime sfortunate risparmiate negli attacchi, trascinate via come bestiame per consentire ai predoni di nutrirsi fino alla caccia successiva. E poi, smettono di parlare. Il silenzio parla per loro: a volte è meglio morire che vivere e ricordare.”

– Liya Khal’tib (storia creata da Matt Burns)

Una battaglia per la sopravvivenza

 

Diablo4 - famiglie di mostri: i cannibali

Ora che abbiamo introdotto alcune nuove informazioni sulla storia di questa famiglia, possiamo approfondire il modo in cui cerchiamo di usarle per offrire un’esperienza narrativa coerente, fornendo anche l’esperienza alternata di combattimento tipica di un GdR d’azione “hack-n-slash”. Cosa significa tutto questo per la progettazione dei combattimenti dei Cannibali? Come possiamo raccontare la loro storia tramite gli scontri? Ecco gli approcci che abbiamo adottato.

Armi

La famiglia dei Cannibali conta quattro membri. Ognuno di essi ha una propria arma unica e una silhouette o una posizione significativamente diverse, così da poterli distinguere facilmente. Ci sono due combattenti standard da mischia: uno che brandisce una grossa mannaia a due mani, con la quale esegue fendenti frontali piuttosto lenti, e l’altro che usa un’alabarda leggera, che gli permette di fare lunghi salti per poi schiantarsi sui nemici con un attacco devastante.

cannibale diablo 4 attacco devastante

Il colosso impugna una mazza puntuta in ogni mano e affonda colpi intensi che possono stordire i giocatori meno attenti. Al contrario, i combattenti in gruppo sono armati di due asce, con cui scatenano una raffica di attacchi frontali presto letali, se non controllati. Tuttavia, si tratta di un attacco che non ha la potenza dell’attacco stordente del colosso. Se un giocatore si ritrovasse circondato da combattenti in gruppo e venisse stordito da un colpo del colosso, avrebbe ben poche possibilità di fuga. Sono combinazioni di attacchi come questi, che rendono questa famiglia così mortale.

Diablo4 il barbaro combatte contro dei cannibali

Archetipo

Prima abbiamo spiegato come diversi archetipi di mostri svolgano ruoli diversi in ogni scontro. Per esempio, i giocatori che vogliono uccidere efficacemente i mostri a distanza dovranno imparare a riposizionarne i compagni in mischia, in modo che l’area creatasi permetta di colpire entrambi i gruppi di nemici. Questo rende interessanti le decisioni prese al volo, e i giocatori più esperti saranno in grado di individuare molto rapidamente le posizioni ottimali per questi attacchi.

cannibale diablo 4 attacco salto

Per scelta, la famiglia dei Cannibali non ha unità a distanza, però ce ne sono alcuni che possono balzare sul giocatore con rapidità soprannaturale. Alcuni possono colmare la distanza saltando sopra gli ostacoli e gli altri personaggi, mentre altri si muovono rapidamente e abilmente in mezzo agli alleati per ottenere il primo sangue. Ciò fornisce un’esperienza molto diversa e dà al giocatore poco tempo per prendere delle decisioni ponderate sul posizionamento, rendendo così molto frenetico il combattimento contro questi mangiatori di carne.

Consulta l’articolo ufficiale

da cui sono tratte queste informazioni.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Diablo IV Tagliagole Rogue selezione personaggio
Diablo IV

Il Tagliagole di Diablo 4 e il suo letale stile di combattimento

2 settimane fa
Diablo IV

L’Incantatrice di Diablo 4 e le novità di classe

2 settimane fa
Diablo IV

Il Barbaro di Diablo 4 il Sistema Arsenale, i punti di forza e le debolezze

1 mese fa
Diablo IV

Come avviene lo Scambio di oggetti in Diablo 4 e le valute disponibili

1 mese fa
Carica altro
LordSothBy LordSoth






Articoli successivi

LOSAPEVICHE #3: Gli occhi di Lilith

Diablo 3 Public Test Realm

Diablo III: Public Test Realm Patch 2.6.9

Diablo II – Reset classifica

Diablo II: Reset classifica

  • Un credito di 20€ da utilizzare nella casa d
  • Forgiata con gli elementi più rari di Sanctuarium, la scatola da collezione sarà disponibile in quantità limitate dal 15 dicembre. Ecco cos’è incluso:

- Candela della Creazione
- Mappa di Sanctuarium in tessuto
- Artbook della Collector’s Edition di Diablo IV
- Tappetino per mouse Occulto
- Spilla degli Horadrim
- Due stampe artistiche con effetto matte – 47 cm x 27,4 cm

Nota bene: la scatola limitata da collezione di Diablo IV non include una copia del gioco, si tratta di un acquisto separato. Inoltre, i giocatori della Corea del Sud e dell’Australia vedranno presto essere annunciate opzioni d’acquisto aggiuntive. 

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision ##lilithiscoming #collector  #collectoredition #limitededition
  • Confermata la data di uscita di #DiabloIV, il 6 giugno 2023 si scatenerà l’Inferno!

#lilithiscoming 

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Una sobria combricola nella taverna a Kyovashad, nelle Vette Frantumate!

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • L
  • L
  • Abbiamo provato la beta di #Diablo4! - Personalizzazione dei personaggi.
#lilithiscoming
-
Il motore permette di ricreare scene che narrano gli eventi tramite un sistema di rendering che migliora la resa grafica rispetto al gioco attivo (di livello) e grazie a una regia davvero splendida vi immerge nella narrazione della storia.

Diablo IV è cupo, sanguinoso, malvagio e corrotto. Per nulla adatto a dei ragazzini. Lo scoprirete fin dai primi incontri e capirete anche quanto il potere di Lilith  sia terribile.

Se inizialmente ci ha fatto un po’ storcere il naso vedere questo tipo di animazioni, ci siamo subito ricreduti grazie al modo in cui sono inserite nel corso del gioco.

•
•
•

#diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Abbiamo provato la beta di #Diablo4! - Personalizzazione dei personaggi.

#lilithiscoming
-
La prima cosa con cui vi approccerete al gioco è la creazione del personaggio.
Rispetto ai precedenti capitoli Diablo IV consente di personalizzare diversi aspetti del proprio avatar in gioco.
Dal focolare selezionerete la vostra classe tra le cinque a disposizione e immaginiamo dagli screenshot il sesso del protagonista (nella beta questa fase era semplificata) a questo punto vi ritroverete nell’interfaccia di personalizzazione che vi permetterà di modificare: volto e tipo di corpo, taglio di capelli ed eventuali barbe (per i maschi) o sopracciglia per le donne, tatuaggi, gioielli, makeup e rispettive colorazioni (pelle, capelli, occhi e chiaramente dei tatuaggi) in base a delle palette predefinite.

•
•
•

#diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Abbiamo provato la beta di #Diablo4! - Cutscene in-game, le cinematiche di Diablo IV
#lilithiscoming 
-
Oltre all’incredibile trailer di presentazione che vi verrà riproposto al primo avvio, all’interno del gioco, come già spiegato in passato, verrà utilizzato il motore di gioco per delle cutscene. Ecco perché personalizzare il proprio personaggio all’inizio ha una sua importanza, visto che esattamente come lo create e vestite così si mostrerà nelle scene di intermezzo. Il motore permette di ricreare scene che narrano gli eventi tramite un sistema di rendering che migliora la resa grafica rispetto al gioco attivo (di livello) e grazie a una regia davvero splendida vi immerge nella narrazione della storia.
Diablo IV è cupo, sanguinoso, malvagio e corrotto. Per nulla adatto a dei ragazzini. Lo scoprirete fin dai primi incontri e capirete anche quanto il potere di Lilith  sia terribile.
Se inizialmente ci ha fatto un po’ storcere il naso vedere questo tipo di animazioni, ci siamo subito ricreduti grazie al modo in cui sono inserite nel corso del gioco.

•
•
•

#diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Eroi su dipinto 🖼

La prima immagine (rimossa poco dopo la pubblicazione) rivela una figura mai comparsa prima d
  • Un altro livello di personalizzazione è dato dall’estrazione dei Poteri Leggendari, contenuti negli oggetti specifici. In questo modo, i giocatori possono personalizzare il loro equipaggiamento molto più liberamente quando trovano un oggetto Leggendario con il potere giusto nello slot sbagliato.

L’applicazione dei Poteri Leggendari agli oggetti rari offre ai giocatori un grande controllo, perché possono scegliere l’oggetto base da abbinare a un determinato Potere Leggendario.
Tenendo conto di altri livelli di personalizzazione come l’Albero delle Abilità e il nuovo Tabellone dei Paragon di Diablo IV, due personaggi della stessa classe avranno un aspetto e uno stile di gioco decisamente diverso.

•
•
•

#diablo4 #diablo #diabloiv #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision
  • Immagine di una schermata di armature leggendarie ottenute tramite il gioco (le prime) contro le armature cosmetiche del Negozio (le seconde).

"Le trasmogrificazioni delle armature del Negozio sono utilizzabili su tutti i personaggi della determinata classe. Molti oggetti cosmetici del Negozio rappresentano fantasie specifiche di una classe, che non avrebbero sempre senso indosso alle altre. Una volta sbloccato un oggetto cosmetico del Negozio per una specifica classe, potrai usarlo su tutti i personaggi di quella classe presenti nel tuo account. Ci sono oggetti cosmetici speciali esclusivi del Pass Stagionale che onorano il tema stagionale e hanno un aspetto simile tra tutte le classi.

Il principio guida più importante tra il Negozio e il Pass Stagionale è quello di creare qualcosa che i giocatori adorino, aspettino con trepidazione e che apprezzino vedere nel gioco. Gli oggetti cosmetici di Diablo IV daranno ai giocatori nuove possibilità di esprimersi, senza mai fornire vantaggi in gioco. Tutti i giocatori potranno godersi le Stagioni, che scelgano di spendere valuta reale o no. Continueremo a comunicare coi giocatori riguardo al Negozio e al Pass Stagionale, ascoltando e seguendo le opinioni della community. Siamo fermamente convinti di poter collaborare coi giocatori per far sì che Diablo IV resti un mondo vivo e in evoluzione per molti anni a venire! Grazie per aver letto, avrai presto altre notizie!"

•
•
•

#diablo4 #diablo #diabloiv #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision
Facebook Discord Instagram Telegram Youtube

Ultime news

  • Anteprima del PTR 2.7.5 di Diablo 3
  • Diablo II: Resurrected nuove parole runiche per il PTR 2.6
  • Il Tagliagole di Diablo 4 e il suo letale stile di combattimento

Cerca

Nessun risultato
Guarda tutti risultati

Privacy Policy

Privacy Policy - Cookie Policy

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

Programma di manutenzione

Diablo è un marchio registrato di Blizzard Entertainment, Inc. Alcuni contenuti sono di proprietà di Blizzard Entertainment, Inc. e-m@il.

Nessun risultato
Guarda tutti risultati
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Forum

Diablo è un marchio registrato di Blizzard Entertainment, Inc. Alcuni contenuti sono di proprietà di Blizzard Entertainment, Inc. e-m@il.