Nessun risultato
Guarda tutti risultati
Diablo Italia Fans
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Forum
Diablo Italia Fans
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Forum
Nessun risultato
Guarda tutti risultati
Diablo Italia Fans
Nessun risultato
Guarda tutti risultati

Diablo IV: la mappa di gioco e il sistema Fama

In questo approfondimento della beta vi parliamo della rinnovata mappa e del nuovo sistema Fama introdotto da Diablo IV

LordSothBy LordSoth
2 mesi fa
👉 Diablo IV
0
Condividi su FacebookCondividi su TelegramCondividi su Twitter

Tutte le informazioni contenute in questo articolo provengono dall’accesso all’anteprima stampa di Diablo 4. I contenuti presentati sono soggetti a modifiche e saranno aggiornati man mano che ne sapremo di più.

Diablo 4: Vette frantumateDurante la beta di anteprima, la zona “calpestabile” era limitata alle Vette Frantumate (Fractured Peaks), un luogo freddo e desolato. I mostri che ne popolano le impervie zone sono feroci: lupi mannari, cannibali, demoni e talvolta vi imbatterete negli abitanti stessi, di sicuro con pessime intenzioni nei vostri confronti. Il mirtillo nero (Biteberry) è un’erba unica (consumabile raccoglibile) che si trova esclusivamente in questa regione. Spostarsi attraverso questi territori può essere insidioso, quindi state all’erta.

Dall’interfaccia della mappa si accede al diario delle missioni a comparsa sulla destra, mentre in alto troverete dei tasti rapidi per spostarvi alle sezioni: Mappa, Collezioni, Social, Clan e il menu di gioco.

Mappa, Sanctuary 2.0

Che gioiello! La mappa è esteticamente davvero in tema, sia per palette che per simbologie costruita ricreando una vecchia mappa (ricorda quella di Diablo 3) ma conserva al suo interno un sacco di aspetti moderni: potete filtrare quali icone mostrare, mentre con il tasto destro del mouse potete apporre un segnalino e il sistema traccerà la strada più corta per raggiungerlo (e la vedrete tracciata con bel rosso scuro sulla minimappa). Il sistema GPS ritraccia il percorso man mano che vi spostate e decidete di discostarvi dalla strada consigliata. Ogni tanto perde qualche colpo e vi ritroverete davanti a una montagna di neve che vi cela il passaggio; quindi non fidatevi sempre ciecamente.

Passandoci sopra con il mouse verranno evidenziate le zone della mappa, i loro nomi e il relativo livello e ovviamente potete zoomare (in-out) così da avere una panoramica della grandissima area di gioco.

 

1 of 4
- +

Le dimensioni contano

La mappa di gioco è enorme, a tratti quasi disarmante perché se inizialmente non sembra così grande, una volta completato un piccolo pezzo di strada si iniziano a comprendere le distanze. Tenete conto che per tracciare a piedi tutto il perimetro della zona ridotta di gioco della beta mi è servito, a piedi, quasi un’ora e mezza.

Subito sotto troverete un rimando alla zona dove vi trovate e il suo livello e il sistema fama (punteggio attuale/totale), riassunto con delle icone rapide per una visione d’insieme, ma tramite apposito tasto potrete godere della versione espansa con tutte le spiegazioni del caso.

In cosa consiste il Sistema Fama?

La Fama è uno dei modi migliori per aumentare la potenza del vostro personaggio! Si ottiene attraverso diverse attività, dall’attivazione degli Altari di Lilith, completando Dungeon secondari, riconquistando Roccaforti e altro ancora. Di seguito una tabella riassuntiva delle quantità in base alla categoria della regione Vette Frantumate (Fractured Peaks).

Tra parentesi a lato del titolo di ogni categoria i punti ottenuti per ogni singolo completamento.

Quantità di Fama per categoria
(regione Vette Frantumate)
Crocevia
(10pF)
Roccaforti
(50pF)
Quest secondarie
(15pF)
Area scoperta
(2pF)
Dungeon secondari
(20pF)
Altari di Lilith
(5pF)
7 3 24 83 23 28

In base alla regione avrete dei progressi da completare e il sistema di fama fornirà dei bonus a voi e a tutti gli altri vostri eroi man mano che completerete i vari compiti, in grassetto gli i nuovi elementi introdotti da Diablo IV.

  • Scoprire Crocevia (Waypoint) – 10 punti fama 
  • Riconquistare Roccaforti (Strongholds) – 50 punti fama
  • Missioni secondarie  (Side Quests) – 15 punti fama
  • Area di gioco scoperta – 2 punti fama
  • Dungeon Secondari (Side Dungeons) – 20 punti fama
  • Altari di Lilith 5 punti fama

Crocevia

I crocevia (waypoint) riprendono un concetto nato in Diablo II e sono dei varchi magici che permettono di attraversare una regione in maniera quasi istantanea spostandosi da uno all’altro. Conoscere i crocevia principali può anche aiutare ad accorciare le distanze spostamento, ad esempio per raggiungere gli eventi del boss mondiale. Le Vette Frantumate hanno 7 crocevia situati all’interno della regione:

  • Margrave – Situato nella città, nella parte sud-occidentale della Dobrev Taiga.
  • Yelesna – Si trova nella città, nella parte sud-occidentale della Valle di Galle (Galle Valley).
  • Nevesk – Si trova nella città, nella parte sud-occidentale degli Altipiani Desolati (Desolate Highlands).
  • Kyovashad – Si trova nella città, nella parte nord-orientale degli Altipiani Desolati (Desolate Highlands).
  • Menestad – Si trova nella città, nella parte occidentale del Passo Sarkova (Sarkova Pass).
  • Rifugio della Tribù dell’Orso – Si trova in città, nella parte nord-occidentale della Seggio dei Cieli (Seat of the Heavens).
  • Nostrava – Situata nella Roccaforte, una volta ripulita dal male.

Diablo IV: Tour della città Kyovashad delle Vette Frantumate

Roccaforti

Le roccaforti offrono incontri unici che mettono alla prova i giocatori in modi diversi. Queste zone contaminati devono essere ripulite prima di poterne usufruire. Una volta sventata la minaccia che le opprime, si può accedere a venditori, dungeon e waypoint. Le Vette Frantumate hanno 3 Roccaforti, evidenziate di seguito:

  • Malnok – Situata nella parte orientale della regione.
  • Kor Dragan – Situata nella parte nord-occidentale della regione.
  • Nevesk – Situata nella parte occidentale della regione.

Missioni secondarie

Le missioni secondarie sono missioni opzionali che possono essere svolte durante o dopo aver completato la Campagna. Uno degli aspetti innovativi su cui aspettiamo di poterci esprimere completamente, è la non linearità della storia. Potete infatti decidere di seguire la storia con i vostri tempi, optando per completare prima tutte le missioni secondarie o inframmezzarle con quelle principali.

La maggior parte delle missioni secondarie può essere svolta rapidamente per far progredire il proprio livello di Fama, ottenendo punti abilità, cariche di pozioni o persino punti Paragon.

Aree scoperte

Ogni regione ha numerose zone da esplorare che inizialmente sono oscurate da una patina sfuocata che ne cela il contenuto sottostante. Quando vi avvicinate a queste zone un’intera area viene scoperta sulla mappa, invece della tradizionale nebbia di guerra dei precedenti capitoli di Diablo. Cercate e sbloccate le zone sfuocate sulla mappa semplicemente avvicinandovi a piedi o a cavallo.

Dungeon secondari

I Dungeon secondari sono un ottimo preludio per la loro versione in grande, i Dungeon dell’incubo. Completarli conferisce una discreta quantità di Fama (esclusivamente per il primo completamento) e sbloccano Aspetti (elementi del Codice del Potere) per gli oggetti rari e leggendari.

Altari di Lilith

Gli Altari di Lilith (Altars of Lilith) sono delle statue che riproducono Lilith e vanno semplicemente attivate, cliccandoci sopra.

  • Ogni Altare aggiunge punti Fama (5) e una quantità di esperienza al personaggio che lo attiva.
    Gli altari inoltre forniscono uno dei seguenti bonus, una tantum, a tutti i personaggi del tuo account:

    • +2 Destrezza
    • +2 Forza
    • +2 Intelligenza
    • +2 Vitalità
    • +8 Vita.
  • I bonus sono fissi per ogni Altare.
  • Le posizioni degli altari trovati vengono visualizzate sulla mappa, ma non sono condivise tra i personaggi.

Ricompense del Sistema Fama

Ogni zona principale (regione di gioco) ha un proprio contatore di Fama. A determinate soglie, i punti raccolti sbloccano delle ricompense. Le soglie sono suddivise in un bonus per l’intero account e in una ricompensa specifica per il personaggio. I nuovi personaggi iniziano con 0 punti Fama in tutte le zone.

Ricompensa per personaggio
Completando ogni soglia otterrete 10.000 Oro e una certa quantità di Esperienza (a seconda del livello del personaggio e della soglia).

Di seguito invece trovate la ripartizione delle soglie e le relative ricompense bonus per personaggio (valide per l’intero account):

Soglie

  1. 80 punti >> +1 Punto abilità
  2. 100 punti (180 totali) >> +1 Carica di pozioni
  3. 120 punti (300 Totale) >> +1 Punto abilità
  4. 200 punti (500 Totale) >> +1 Punto abilità
  5. 300 punti (800 in totale) >> +4 Punti Paragon

Altare di LilithQuanti Altari di Lilith esistono?

Ogni zona ha un numero specifico di Altari, in grado di fornirvi un numero considerevole di punti statistica aggiuntivi. Anche se non possiamo stabilire quanti siano nell’intero gioco dalla versione di anteprima stampa, abbiamo visto che ce ne sono 28 nelle Vette Frantumate (Fractured Peaks) incluse le sottozone.
Questo significa che probabilmente ce ne saranno più di 100 nella versione completa del gioco!

Dove posso trovare gli Altari di Lilith?

Gli Altari sono sparsi in tutto il mondo. Spesso li trovi in angoli e fessure evidenti, che sembrano fatti apposta per nascondere qualcosa, mentre altri sono molto ben nascosti alla vista e potresti non incontrarli mai. Tutti i luoghi sono uguali sia in modalità Softcore che Hardcore, ma i bonus devono essere raccolti separatamente in ciascuna modalità di gioco. Raccogliere lo stesso Altare più volte con personaggi diversi nella stessa modalità ha poco valore. Una volta che ne hai trovato uno, viene segnato sulla mappa, che non viene condivisa tra i vari personaggi.

Ogni regione ha degli step di difficoltà crescente, una volta completati otterrete Bonus all’XP e monete d’oro per il vostro eroe e a seconda del livello potrete ottenere punti abilità aggiuntivi, aumento di cariche per le pozioni di cura e punti paragon.

Quindi andarsene in giro per il gioco anche solo correndo vi fornirà dei vantaggi nel lungo periodo e gli stessi vantaggi saranno forniti agli altri vostri personaggi.

Di seguito un breve video di esempio sugli Altari di Lilith.

https://diabloitaliafans.it/wp-content/uploads/2022/12/lilith-shrine.mp4

Questo articolo è un approfondimento del test della beta che abbiamo avuto la possibilità di provare in anteprima, nell’articolo completo trovate una panoramica di quasi tutti gli aspetti di Diablo IV.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Diablo IV Tagliagole Rogue selezione personaggio
Diablo IV

Il Tagliagole di Diablo 4 e il suo letale stile di combattimento

2 settimane fa
Diablo IV

L’Incantatrice di Diablo 4 e le novità di classe

2 settimane fa
Diablo IV

Il Barbaro di Diablo 4 il Sistema Arsenale, i punti di forza e le debolezze

1 mese fa
Diablo IV

Come avviene lo Scambio di oggetti in Diablo 4 e le valute disponibili

1 mese fa
Carica altro
LordSothBy LordSoth






Articoli successivi

Diablo IV: i Codici del Potere

Diablo® IV Limited Collector’s Box

diablo immortal - marea del terrore

Marea del Terrore, il secondo aggiornamento maggiore di Diablo Immortal

  • Un credito di 20€ da utilizzare nella casa d
  • Forgiata con gli elementi più rari di Sanctuarium, la scatola da collezione sarà disponibile in quantità limitate dal 15 dicembre. Ecco cos’è incluso:

- Candela della Creazione
- Mappa di Sanctuarium in tessuto
- Artbook della Collector’s Edition di Diablo IV
- Tappetino per mouse Occulto
- Spilla degli Horadrim
- Due stampe artistiche con effetto matte – 47 cm x 27,4 cm

Nota bene: la scatola limitata da collezione di Diablo IV non include una copia del gioco, si tratta di un acquisto separato. Inoltre, i giocatori della Corea del Sud e dell’Australia vedranno presto essere annunciate opzioni d’acquisto aggiuntive. 

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision ##lilithiscoming #collector  #collectoredition #limitededition
  • Confermata la data di uscita di #DiabloIV, il 6 giugno 2023 si scatenerà l’Inferno!

#lilithiscoming 

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Una sobria combricola nella taverna a Kyovashad, nelle Vette Frantumate!

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • L
  • L
  • Abbiamo provato la beta di #Diablo4! - Personalizzazione dei personaggi.
#lilithiscoming
-
Il motore permette di ricreare scene che narrano gli eventi tramite un sistema di rendering che migliora la resa grafica rispetto al gioco attivo (di livello) e grazie a una regia davvero splendida vi immerge nella narrazione della storia.

Diablo IV è cupo, sanguinoso, malvagio e corrotto. Per nulla adatto a dei ragazzini. Lo scoprirete fin dai primi incontri e capirete anche quanto il potere di Lilith  sia terribile.

Se inizialmente ci ha fatto un po’ storcere il naso vedere questo tipo di animazioni, ci siamo subito ricreduti grazie al modo in cui sono inserite nel corso del gioco.

•
•
•

#diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Abbiamo provato la beta di #Diablo4! - Personalizzazione dei personaggi.

#lilithiscoming
-
La prima cosa con cui vi approccerete al gioco è la creazione del personaggio.
Rispetto ai precedenti capitoli Diablo IV consente di personalizzare diversi aspetti del proprio avatar in gioco.
Dal focolare selezionerete la vostra classe tra le cinque a disposizione e immaginiamo dagli screenshot il sesso del protagonista (nella beta questa fase era semplificata) a questo punto vi ritroverete nell’interfaccia di personalizzazione che vi permetterà di modificare: volto e tipo di corpo, taglio di capelli ed eventuali barbe (per i maschi) o sopracciglia per le donne, tatuaggi, gioielli, makeup e rispettive colorazioni (pelle, capelli, occhi e chiaramente dei tatuaggi) in base a delle palette predefinite.

•
•
•

#diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Abbiamo provato la beta di #Diablo4! - Cutscene in-game, le cinematiche di Diablo IV
#lilithiscoming 
-
Oltre all’incredibile trailer di presentazione che vi verrà riproposto al primo avvio, all’interno del gioco, come già spiegato in passato, verrà utilizzato il motore di gioco per delle cutscene. Ecco perché personalizzare il proprio personaggio all’inizio ha una sua importanza, visto che esattamente come lo create e vestite così si mostrerà nelle scene di intermezzo. Il motore permette di ricreare scene che narrano gli eventi tramite un sistema di rendering che migliora la resa grafica rispetto al gioco attivo (di livello) e grazie a una regia davvero splendida vi immerge nella narrazione della storia.
Diablo IV è cupo, sanguinoso, malvagio e corrotto. Per nulla adatto a dei ragazzini. Lo scoprirete fin dai primi incontri e capirete anche quanto il potere di Lilith  sia terribile.
Se inizialmente ci ha fatto un po’ storcere il naso vedere questo tipo di animazioni, ci siamo subito ricreduti grazie al modo in cui sono inserite nel corso del gioco.

•
•
•

#diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Eroi su dipinto 🖼

La prima immagine (rimossa poco dopo la pubblicazione) rivela una figura mai comparsa prima d
  • Un altro livello di personalizzazione è dato dall’estrazione dei Poteri Leggendari, contenuti negli oggetti specifici. In questo modo, i giocatori possono personalizzare il loro equipaggiamento molto più liberamente quando trovano un oggetto Leggendario con il potere giusto nello slot sbagliato.

L’applicazione dei Poteri Leggendari agli oggetti rari offre ai giocatori un grande controllo, perché possono scegliere l’oggetto base da abbinare a un determinato Potere Leggendario.
Tenendo conto di altri livelli di personalizzazione come l’Albero delle Abilità e il nuovo Tabellone dei Paragon di Diablo IV, due personaggi della stessa classe avranno un aspetto e uno stile di gioco decisamente diverso.

•
•
•

#diablo4 #diablo #diabloiv #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision
  • Immagine di una schermata di armature leggendarie ottenute tramite il gioco (le prime) contro le armature cosmetiche del Negozio (le seconde).

"Le trasmogrificazioni delle armature del Negozio sono utilizzabili su tutti i personaggi della determinata classe. Molti oggetti cosmetici del Negozio rappresentano fantasie specifiche di una classe, che non avrebbero sempre senso indosso alle altre. Una volta sbloccato un oggetto cosmetico del Negozio per una specifica classe, potrai usarlo su tutti i personaggi di quella classe presenti nel tuo account. Ci sono oggetti cosmetici speciali esclusivi del Pass Stagionale che onorano il tema stagionale e hanno un aspetto simile tra tutte le classi.

Il principio guida più importante tra il Negozio e il Pass Stagionale è quello di creare qualcosa che i giocatori adorino, aspettino con trepidazione e che apprezzino vedere nel gioco. Gli oggetti cosmetici di Diablo IV daranno ai giocatori nuove possibilità di esprimersi, senza mai fornire vantaggi in gioco. Tutti i giocatori potranno godersi le Stagioni, che scelgano di spendere valuta reale o no. Continueremo a comunicare coi giocatori riguardo al Negozio e al Pass Stagionale, ascoltando e seguendo le opinioni della community. Siamo fermamente convinti di poter collaborare coi giocatori per far sì che Diablo IV resti un mondo vivo e in evoluzione per molti anni a venire! Grazie per aver letto, avrai presto altre notizie!"

•
•
•

#diablo4 #diablo #diabloiv #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision
Facebook Discord Instagram Telegram Youtube

Ultime news

  • Anteprima del PTR 2.7.5 di Diablo 3
  • Diablo II: Resurrected nuove parole runiche per il PTR 2.6
  • Il Tagliagole di Diablo 4 e il suo letale stile di combattimento

Cerca

Nessun risultato
Guarda tutti risultati

Privacy Policy

Privacy Policy - Cookie Policy

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

Programma di manutenzione

Diablo è un marchio registrato di Blizzard Entertainment, Inc. Alcuni contenuti sono di proprietà di Blizzard Entertainment, Inc. e-m@il.

Nessun risultato
Guarda tutti risultati
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Forum

Diablo è un marchio registrato di Blizzard Entertainment, Inc. Alcuni contenuti sono di proprietà di Blizzard Entertainment, Inc. e-m@il.