Nessun risultato
Guarda tutti risultati
Diablo Italia Fans
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Gruppo Telegram
Diablo Italia Fans
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Gruppo Telegram
Nessun risultato
Guarda tutti risultati
Diablo Italia Fans
Nessun risultato
Guarda tutti risultati

Il Barbaro di Diablo 4 il Sistema Arsenale, i punti di forza e le debolezze

Nell'approfondimento della beta di anteprima per la stampa, oggi scopriamo la classe del Barbaro

LordSothBy LordSoth
5 Gennaio 2023
0
Condividi su FacebookCondividi su TelegramCondividi su Twitter

Tutte le informazioni contenute in questo articolo provengono dall’accesso all’anteprima stampa di Diablo 4. I contenuti presentati sono soggetti a modifiche e saranno aggiornati man mano che ne sapremo di più. Alcuni contenuti sono ancora in fase di revisione e possono essere non tradotti.

Il Barbaro è una classe fondamentale nel franchise di Diablo e torna per la gloria in Diablo 4. Utilizza la sua forza schiacciante e una padronanza delle armi per trasformare i campi di battaglia in lande desolate. Questa panoramica copre i punti di forza e le debolezze, la sua specifica meccanica di classe (ogni personaggio di Diablo IV ne possiede una) e alcune considerazioni sul gioco.

Barbaro

Il Barbaro ha una forza ineguagliabile e in battaglia può attingere a un intero arsenale con un’arma per ogni occasione. Il barbaro lancia grida di guerra intimidatorie e sferra fendenti che fanno tremare le orde in avvicinamento. I barbari sono divertenti da giocare, con un’azione frenetica e molte opzioni di personalizzazione. La risorsa che alimenta le loro abilità è la Furia, una risorsa che si genera durante gli scontri e si esaurisce lentamente mentre non siete impegnati nel combattimento. Tutte le abilità del Barbaro infliggono danni fisici per impostazione predefinita.

Punti di forza

  • Grandi potenzialità di Danno. Le abilità principali del Barbaro sono devastanti, soprattutto se supportate dalle abilità e dai buff aggiuntivi.
  • Berserker. Il Barbaro è l’unica classe di Diablo 4 con l’incredibile buff Berserking, che gli conferisce un aumento del 25% dei danni e del 30% della velocità di movimento.
  • Movimento rapido. Il Barbaro ha diverse abilità di movimento e vari modi per aumentare la sua velocità di movimento di base attraverso le attività e le passive.
  • DPS a distanza o in movimento. Con abilità come Upheaval, Whirlwind e Call of the Ancients, il Barbaro ha molte opzioni DPS per diversi scenari.
  • Molto tank. Challenging Shout e altri bonus ottenuti da diverse abilità (Fortify) rendono i Barbari molto resistenti; dei veri ossi duri da abbattere.

Punti deboli

  • Dipendenza dalla Furia. La Furia si esaurisce nel tempo quando non si combatte e le potenti abilità principali la prosciugano rapidamente.
  • Cooldown lunghi. Tutte le grida e le abilità finali hanno cooldown molto lunghi. Esistono sono modi per ridurli, ma bloccano comunque in modo significativo il potenziale di danno nei combattimenti che si protraggono per più tempo.
  • Combattimento ravvicinato. La maggior parte delle build del Barbaro (da quello che abbiamo visto) costringono il barbaro ad azioni basate sul corpo a corpo questo porta a certe difficoltà contro alcune abilità di Elite e Boss che risultano difficili da schivare quando vi trovate a stretto contatto.
  • Una classe solitaria. A parte Call of the Ancients, i Barbari non possono evocare animali domestici per fare DPS o tank per loro.
  • Gioco iniziale lento. Un Barbaro completamente potenziato è uno degli avversari più spaventosi che si possano affrontare, ma nelle fasi iniziali del gioco è lento soprattutto a causa della scarsa generazione di risorse.

Equipaggiamento

Il Barbaro è l’unica classe in grado di equipaggiare QUATTRO ARMI contemporaneamente e per farlo ha a disposizione tre raggruppamenti (4 slot totali)

  • 1 arma a due mani con danno contundente
  • 1 arma a due mani con danno da taglio
  • 2 armi a una mano (Spade/Assi/Mazze da taglio)

I barbari possono passare da un’arma all’altra a seconda dell’abilità utilizzata e il Sistema dell’Arsenale del Barbaro, la meccanica specifica di questa classe, permette di scegliere quale arma applicare a ciascuna abilità.

Gli affissi di ogni arma sono sempre applicati, ma il Danno al secondo (DPS) di un’abilità è determinato solo dall’arma d’attacco nel sistema dell’arsenale per quella specifica abilità. In altre parole, l’arma principale produce i danni, mentre le altre sono “di aggiunta per le statistiche”.

Se vi sembra poco, il grande vantaggio nel possedere così tanti oggetti è quello di poter avere addosso ben 4 armi leggendarie! Avere questi poteri extra può rivelarsi molto utile e può dare al Barbaro un vantaggio notevole quando scopriremo quali oggetti possono essere utilizzati e quali sinergie creare.

 

1 di 5
- +

Attributi

Ogni incremento di attributo fornisce al Barbaro un bonus specifico:

  • Forza Danno da Abilità (+10% per 100 punti), Armatura (+1 per punto)
  • Intelligenza Tutte le Resistenze (5% per 100 punti)
  • Vitalità Generazione di Risorse (10% per 100 punti), Guarigione Ricevuta (10% per 100 punti), Danno da Overpower (25% per 100 punti)
  • Destrezza Probabilità di Colpo Critico (2% per 100 punti), Probabilità di Schivata (dodge) (2,5% per 100 punti)

La Forza è considerata l’attributo principale, poiché moltiplica tutti i danni subiti. Anche Destrezza e Vitalità sono utili per i loro bonus offensivi e difensivi, mentre Intelligenza non serve quasi a nulla inizialmente. Alcuni oggetti possono dare bonus agli attributi e più avanti le Il Tabellone Paragon permetterà di ampliare e scegliere quali statistiche aumentare per il personaggio. Inoltre, nel mondo di gioco si possono trovare Altari di Lilith nascosti che sbloccano un bonus permanenti per tutti i personaggi.

Aspetti leggendari

Gli Aspetti Leggendari offrono un’altra importante possibilità di personalizzazione delle build. Possono essere ottenuti come drop e impressi su un oggetto raro tramite l’intervento dell’Occultista. Gli aspetti con valori dinamici hanno un’efficacia del +100% sulle armi a due mani e del +50% sugli amuleti.

Potete scoprire maggiori dettagli sugli Aspetti Leggendari nel nostro articolo di approfondimento.

Il Sistema Arsenale

Parliamo dell’esclusiva meccanica di classe del Barbaro in Diablo 4. Questo sistema vi permette di assegnare un’arma specifica per ogni abilità di attacco e garantendo bonus aggiuntivi. È presente anche uno slot Tecnica sbloccato tramite una missione al livello 15 (non ottenibile nella versione per la stampa) e di cui non sappiamo altro per il momento.

Il Sistema Arsenale è disponibile automaticamente quando si raggiunge il livello 5. Aprendo la scheda Competenza (Shift + C) si possono vedere tutti i diversi tipi di armi e i relativi bonus. Tutti partono dal livello 1, possono essere aumentati di livello fino al rango 10 attraverso gli scontri e scalano in modo lineare.

Di seguito l’elenco completo di tutti i poteri e i relativi bonus:

Competenza Potenza al Rango 10 Rango 10 Bonus aggiuntivo
Ascia a 1 mano {+5.0%} Aumenta la probabilità di colpo critico contro i nemici feriti. Il bonus si raddoppia quando si usano due Asce. Colpo Fortunato: I Colpi Critici hanno fino al {55%} di possibilità di fornire {+0.6%} di incremento alla Velocità d’Attacco per {2} secondi. Il bonus raddoppia quando si usano due Asce.
Mazza a 1 mano {x10%} aumenta i danni ai nemici storditi. Raddoppia questo valore quando si usano due Mazze. Colpo Fortunato: Fino al {10%} di possibilità di ottenere Berserking per {1.50} secondi quando colpisci un nemico Stordito. Raddoppia il valore quando usi due Mazze.
Spada a 1 Mano Colpo Fortunato: fino al {10%} di possibilità di ottenere {5} Furia quando colpisci un nemico sotto Effetto di Controllo (Crowd Controll). Raddoppia questa possibilità quando usi due Spade. Uccidere un nemico sotto Effetto di Controllo Crowd Controlled fornisce il {+15%} di incremento della Velocità d’Attacco per {3} secondi. Raddoppia questo valore per le uccisioni effettuate con due Spade.
Ascia a 2 mani {x15.0%} aumenta il danno verso i nemici Vulnerabili . {+10%} di incremento alla probabilità di Colpo Critico contro i nemici Vulnerabili.
Asta {x10%} aumenta la probabilità di Colpo Fortunato. Infliggi {+10%} di danno aumentato mentre sei a piena salute.
Spada a 2 mani Il {+20%} dei danni diretti inflitti viene inflitto come danno da Sanguinamento per 5 secondi. Infliggi {x30%} di danno da Sanguinamento aumentato per {5} secondi dopo aver ucciso un nemico.
Mazza a 2 mani Colpo Fortunato: Fino al {10%} di possibilità di ottenere {2} Furia quando si colpisce un nemico. Raddoppia il valore di Furia ottenuta mentre sei in stato di Berserker. Infliggi {x15%} di Danno Critico aumentato a bersagli Storditi e Vulnerabili mentre sei in stato di Berserker.

Effetti di Controllo o Crowd Control (CC)

Piccolo ripasso degli effetti debilitanti da Diablo 3, se sapete già di cosa stiamo parlando potete saltare oltre, se invece volete ripassare insieme a noi ecco come funzionano le resistenze dei mostri agli effetti:

Gli effetti debilitanti, come stordimento e rallentamento (anche chiamate “abilità di controllo delle creature“) sono un ottimo modo per ridurre velocemente all’impotenza i nemici. I mostri di Sanctuarium però possono essere così determinati da resistere temporaneamente a molti di questi effetti. Ci sono vari tipi di effetti debilitanti e ognuno di essi ha diversi livelli di efficacia sulle resistenze dei nemici:

  • Resistenza agli effetti di controllo delle creature: Tutti gli effetti maggiori di controllo delle creature, come stordimento, accecamento, ammaliamento e paura, minano enormemente l’efficacia dei mostri, rendendoli incapaci di usare le loro abilità. Per ogni secondo di controllo che un mostro subisce, ottiene il 10% di resistenza a tutti gli effetti di controllo maggiori, e si può accumulare fino al 95%. Per esempio, se stordite un mostro per 5 secondi, otterrà il 50% di resistenza a tutti gli effetti maggiori di controllo delle creature. Stordirlo immediatamente dopo durerà 2,5 secondi, per un totale del 75% di resistenza ai controlli maggiori delle creature. Un terzo tentativo porterà a uno stordimento di 1,25 secondi e al 95% della resistenza agli effetti maggiori.
  • Soglia dei controlli maggiori delle creature: quando la resistenza di un mostro aumenta al punto di diminuire la durata di un controllo maggiore delle creature sotto una soglia specifica (0,65 secondi per i mostri normali, i campioni e i servitori, e 0,85 secondi per i rari e i boss), i controlli maggiori delle creature non avranno più effetto. Quando un mostro non è più sotto effetti maggiori di controllo delle creature ed è libero di usare le sue abilità, la sua resistenza ai controlli maggiori delle creature scenderà del 5% al secondo allo 0%, o finché non subirà un altro effetto di controllo maggiore delle creature.
  • Rallentamento della velocità di movimento: questi effetti riducono la velocità dei movimenti di un mostro, rendendolo più facile da evitare e diminuendo le possibilità che vi colpisca con attacchi da mischia. Mentre le abilità di rallentamento possono essere costantemente applicate e riapplicate ai mostri senza penalità di durata, i , campioni, i servitori, i rari e i boss riducono il tasso di rallentamento del movimento del 25%. Per esempio, infliggere il 60% di rallentamento a un boss, significa che esso verrà rallentato solo del 45%.
  • Rallentamento della velocità d’attacco: rallentare la velocità d’attacco di un mostro diminuisce la frequenza dei suoi attacchi. Questo effetto può anche essere riapplicato all’infinito senza penalità di durata. Il rallentamento della velocità d’attacco è efficace al 100% contro i mostri normali; campioni, servitori, rari e boss ne riducono invece l’efficacia del 65%.
  • Respinta: gli effetti di respinta spostano i mostri, allontanandoli o attirandoli più vicino. Quando la resistenza di un mostro ai controlli maggiori delle creature raggiunge o supera il 65%, la respinta non avrà più alcun effetto.

VALORI DI RESISTENZA DEI MOSTRI

Nome Resistenza massima ai controlli maggiori Soglia di controllo maggiore delle creature (secondi) Resistenza alla riduzione della velocità di movimento Resistenza alla riduzione della velocità d’attacco
Normale 95% 0.65 0% 0%
Campione 95% 0.65 25% 65%
Servo 95% 0.65 25% 65%
Raro 95% 0.85 25% 65%
Boss 95% 0.85 25% 65%

Come funziona il Sistema Arsenale del barbaro

La prima cosa da fare è assegnare all’arma l’abilità principale di danneggiamento. Per farlo basta aprire il menu delle abilità (S), passare il mouse sull’abilità che si sta utilizzando e tramite la pressione del tasto centrale del mouse selezionare l’arma. Dai test abbiamo valutato che sia meglio scegliere l’arma in base all’accoppiata di DPS / Velocità d’attacco / Probabilità di colpo fortunato piuttosto che al bonus dell’arma preferito che si riceve dal Sistema Arsenale. Il sistema infatti tende ad associare l’arma all’abilità in maniera automatica senza chiedervi subito quale scegliere.

In sostanza dovete considerate il Sistema Arsenale come un valido bonus aggiuntivo. Una volta che le armi sono state assegnate correttamente si riceve il Bonus Arma corrispondente in base al grado (vedi tabella sopra).

Come si livella il Sistema Arsenale?

L’aumento di livello dell’Arsenale è un processo molto semplificato: man mano che si raccolgono nuove armi e si combattono i mostri, le armi utilizzate guadagnano esperienza. Arrivare al livello 10 con tutte le armi è un processo abbastanza semplice e può essere facilmente raggiunto anche dai giocatori occasionali. Tenere presente che in merito al livellamento dell’Arsenale:

  • Le armi ottengono XP quando colpiscono, non quando uccidono i mostri.
  • Le armi NON ottengono XP in sede di PvP.

Barbara

Diablo IV: Barbaro vs X’Fal The Scarred Baron – Dungeon Darkness Within

Diablo IV: Barbaro vs Blood Bishop

credits: parti di questo articolo contengono riferimenti da fonti ufficiali, da maxroll.gg e da wowhead.

Questo articolo è un approfondimento del test della beta che abbiamo avuto la possibilità di provare in anteprima, nell’articolo completo trovate una panoramica di quasi tutti gli aspetti di Diablo IV.

ADVERTISEMENT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

Trova amici e compagni di gioco sempre attivi.
Unisciti

Rimani aggiornato gratuitamente attraverso i nostri social!

Telegram

Iscriviti

Google News

Iscriviti

Articoli correlati

Diablo IV

Stagione 8 di Diablo IV: Il Ritorno di Belial – Guida completa e approfondimenti

3 settimane fa
Diablo IV

Tutte le novità della Stagione 8 di Diablo IV: il punto di Rob

1 mese fa
Miglioramenti al Forziere nella Stagione 8 di Diablo IV
Diablo IV

Miglioramenti al Forziere nella Stagione 8 di Diablo IV

2 mesi fa
diablo 4 ptr
Diablo IV

Diablo 4 Stagione 8: Analisi PTR – Classi, Poteri dei Boss e Meta

2 mesi fa
Carica altro
  • Questo iconico Macintosh Classic ha un legame speciale con la storia di Diablo. È su macchine come questa che David Brevik, una delle figure chiave dietro il gioco, ha mosso i suoi primi passi nel mondo della programmazione e ha iniziato a coltivare la visione che avrebbe portato alla creazione di un titolo leggendario. Un pezzo di storia che ha contribuito a plasmare il gaming come lo conosciamo. 💾

🇬🇧 This iconic Macintosh Classic isn
  • La Chitarra Kramer Assault 220 è stata creata in edizione limitata per il lancio di #Diablo2Resurrected. Un pezzo esclusivo, realizzato in soli 10 esemplari al mondo, con le firme autentiche degli sviluppatori del gioco.

Questa stessa chitarra è stata regalata a @markthehammer86 e @cristinascabbia, che hanno poi realizzato la canzone "Start Again", ispirata proprio a Diablo 2.

•
•
•

#diablo #diablo2 #diabloiiresurrected #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diabloiv #diablo4 #diablo3 #diabloimmortal #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision
  • Esplorando le meraviglie di #DiabloIV! 😍🌍

Nell
  • Da un mondo colorato a un
  • Ecco alcune immagini che mostrano l’interfaccia del negozio e l’aspetto di alcuni oggetti oltre al costo nella valuta in-game e la conversione con la valuta reale.

•
•
•

#diablo4 #diablo #diablo2 #diablo3 #opentomeraviglia #blizzardentertainment #diabloitaliafans #blizzardgames #negozio #shopdiablo #cosmetici
  • Siete i benvenuti nel vasto mondo di Sanctuarium! 🗺️ Questa affascinante immagine proviene direttamente dalle pagine del libro di Lorath, il quale sarà presto pubblicato.
Esplora l
  • Esplora le profonde radici dell
  • Open to HELL!

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo3 #opentomeraviglia #blizzardentertainment #diabloitaliafans #venereitalia23 #blizzardgames #opentohell #italiaopentomeraviglia
  • Gli Horadrim erano un tempo il più potente ordine di maghi che proteggeva Sanctuarium, ma ora sono solo un ombra di ciò che erano un tempo. Tuttavia, si vocifera che potrebbero risorgere...in #DiabloIV

•
•
•

#diablo4 #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #horadrim
  • Sanctuarium è soddisfacente in ogni sua parte, ma le Spedizioni da Incubo sono l
  • Non preoccuparti se morirai spesso in #DiabloIV, almeno potrai ammirare con tranquillità queste belle schermate di caricamento.

•
•
•

#diablo4 #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #wallpaper
  • Questo è veramente un vero macellaio dei videogiochi! Qualcuno di voi si è dimostrato all
Facebook Discord Instagram Telegram Youtube

Ultime news

  • Stagione 8 di Diablo IV: Il Ritorno di Belial – Guida completa e approfondimenti
  • Le Origini di Diablo – La Storia di David Brevik e dei Fratelli Schaefer (parte 1)
  • Tutte le novità della Stagione 8 di Diablo IV: il punto di Rob

Privacy Policy

Privacy Policy - Cookie Policy

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

Cerca

Nessun risultato
Guarda tutti risultati

Diablo è un marchio registrato di Blizzard Entertainment, Inc. Alcuni contenuti sono di proprietà di Blizzard Entertainment, Inc. e-m@il. Il nostro archivio.

Nessun risultato
Guarda tutti risultati
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Gruppo Telegram

Diablo è un marchio registrato di Blizzard Entertainment, Inc. Alcuni contenuti sono di proprietà di Blizzard Entertainment, Inc. e-m@il. Il nostro archivio.