Nessun risultato
Guarda tutti risultati
Diablo Italia Fans
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Forum
Diablo Italia Fans
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Forum
Nessun risultato
Guarda tutti risultati
Diablo Italia Fans
Nessun risultato
Guarda tutti risultati

L’Occultista e Incantatore di Diablo 4 e gli Aspetti Leggendari

Nell'approfondimento della beta di anteprima per la stampa, oggi scopriamo la figura dell'Occultista

LordSothBy LordSoth
2 mesi fa
👉 Diablo IV
0
Condividi su FacebookCondividi su TelegramCondividi su Twitter

Tutte le informazioni contenute in questo articolo provengono dall’accesso all’anteprima stampa di Diablo 4. I contenuti presentati sono soggetti a modifiche e saranno aggiornati man mano che ne sapremo di più. Alcuni contenuti sono ancora in fase di revisione e possono essere non tradotti.

Introduzione

L’Occultista è una PNG molto importante di Diablo IV che permetterà di incantare l’equipaggiamento per migliorare le statistiche, infondere gli Aspetti Leggendari sugli equipaggiamenti rari/leggendari e creare i Sigilli, necessari per aprire i Dungeon dell’Incubo. La capacità di estrarre e imprimere Aspetti Leggendari permette al personaggio di personalizzare i propri poteri e di creare pezzi di equipaggiamento incredibilmente potenti.
Sia che vi imbattiate in un Aspetto su un pezzo di equipaggiamento a caso, sia che vi dedichiate a Dungeon specifici per completare il vostro Codex del Potere, l’Occultista è più che disposto a imprimere il vostro equipaggiamento in cambio di una discreta quantità d’oro.

Prima di procedere facciamo un salto indietro e torniamo all’aggiornamento trimestrale di dicembre 2021 dove vi riportiamo un frammento che parlava proprio dell’Occultista.

Oggetti leggendari e unici

Come discusso da Joe Shely nell’aggiornamento di dicembre 2020, gli oggetti leggendari e unici restano un fulcro chiave della caccia agli oggetti di Diablo. È stata apportata una modifica fondamentale agli oggetti leggendari in Diablo IV, permettendo ai loro poteri di apparire su diversi tipi di oggetti. Ora, se sei in cerca di un potere leggendario specifico, come Arti Marziali, che potenzia l’abilità del calcio del Barbaro, puoi trovarlo negli anelli, nelle protezioni per torso o negli elmi; non hai più bisogno di andare a caccia di un tipo di oggetto specifico.

Ora, la vera domanda è: cosa succede se trovi un potere in un’ascia ma ti serve averlo in un anello? Oppure se ottieni un fantastico amuleto leggendario, ma non puoi sfruttarne il potere? Beh, in questo caso ecco il tuo nuovo amico, l’Occultista.

L’Occultista è capace di estrarre un potere leggendario da un oggetto, cristallizzandolo in un’Essenza che distrugge l’oggetto originale. L’Essenza può essere poi impiantata in un altro oggetto leggendario, sovrascrivendone il potere presente al momento. Le Essenze possono anche essere conservate e utilizzate in un altro momento.

Questo processo non vale per gli oggetti unici, che non possono invece essere modificati in questo modo, mantenendo intatta la propria fantasia e, come implicito nel nome, unicità.

A caccia di oggetti

Sanctuarium è un mondo vasto e colmo di strade abbandonate che attraversano foreste infestate da lupi mannari, lande arse brulicanti di cannibali e cimiteri nebbiosi che celano cadaveri irrequieti. Gli eroi hanno un sacco di occasioni per incontrare mostri e nemici. Ognuno di questi mostri sembra essere più propenso a raccogliere determinati tipi di oggetti che è più probabile rinvenire rispetto ad altri. I banditi prediligono mazze, balestre e stivali, ma se sei in cerca di un paio di calzoni, faresti meglio a uccidere gli annegati.

Aspetti leggendari

Scheda dell'inventario e slot disponibili per l'equipaggiamento
Scheda dell’inventario e slot disponibili per l’equipaggiamento

Gli Aspetti leggendari sono speciali modifiche che si possono applicare agli oggetti rari per renderli Leggendari. Gli oggetti Leggendari che troverete nel gioco hanno un Aspetto in base al tipo di slot.

È inoltre possibile completare determinati Dungeon nel mondo per sbloccare gli Aspetti per il Codex del Potere. Questi aspetti forniscono una serie di bonus di base su cui contare in attesa di un equipaggiamento migliore. Tuttavia, quando vengono infusi dall’Occultista, ottengono sempre il valore più basso possibile. Dal momento che la maggior parte degli effetti leggendari ha un raggio d’azione, è comunque consigliabile uscire a caccia di versioni migliori e sostituire i valori più bassi con le versioni migliori che si possono recuperare dal drop dei mostri e non solo.

Trovate maggiori dettagli in merito nel nostro approfondimento del Codex del Potere.

A volte gli Aspetti che trovate sull’equipaggiamento sono molto potenti, ma lo slot dell’equipaggiamento su cui si trovano non risulta adatto al personaggio che state usando. Per un costo elevato in oro, potete estrarre l’Aspetto Leggendario dall’oggetto, distruggendolo nel frattempo. Potrete poi infondere l’Aspetto Leggendario su un’armatura più adatta al proprio personaggio.

Infondere un Aspetto

Infondere un Aspetto dal Codex del Potere o un Aspetto Leggendario estratto su un oggetto raro/leggendario a fronte di un costo decisamente elevato. Questo trasforma un oggetto precedentemente raro in leggendario e lo segna come “Infuso”. Gli Aspetti infusi non possono essere estratti e gli oggetti infusi non possono essere scambiati (account bound).

Gli Aspetti rientrano in una delle 5 categorie e possono essere infusi solo su slot specifici dell’equipaggiamento. Trovate categorie e slot a cui possono essere applicati nell’elenco che segue:

  • Difensivo – Scudo, elmo, petto, pantaloni, amuleto
  • Offensivo – Amuleto, Arma, Guanti, Anello
  • Risorse – Elmo, Amuleto, Anello
  • Utilità – Scudo, Elmo, Petto, Amuleto, Guanti, Anello
  • Mobilità – Amuleto, Stivale

Gli aspetti ricevono anche dei bonus in base allo slot dell’equipaggiamento a cui vengono aggiunti. Gli amuleti aumentano la potenza dell’Aspetto del 50%, mentre le armi a 2 mani ottengono un bonus del 100%. Per massimizzare la potenza, è necessario pianificare gli Aspetti per ogni slot durante la progettazione del personaggio, in modo da ottenere i migliori bonus possibili.


Estrarre Aspetto

Quando trovate un Aspetto Leggendario su un pezzo di equipaggiamento che non vi serve, potete estrarlo tramite l’Occultista a un elevato costo in oro. In questo modo l’Aspetto viene inserito nella scheda separata dell’Inventario degli Aspetti, dove viene conservato per un uso futuro. È possibile spostare questi Aspetti anche nella propria scorta se si esaurisce lo spazio a disposizione. Gli Aspetti estratti mostrano i tipi di oggetti a cui possono essere applicati e i bonus che possono ricevere quando vengono infusi su pezzi specifici.


Creare Sigilli

Sebbene le informazioni a nostra disposizione siano molto limitate, i Sigilli sono oggetti speciali consumabili che trasformano i Dungeon in Dungeon d’Incubo. Il Sigillo aggiunge “Fatiche” al Dungeon, aumentando potenzialmente il pericolo e le ricompense della gestione di quel Dungeon. Anche se le specifiche complete non sono note, ci è stato possibile ottenere i costi di crafting e i requisiti di ogni singolo livello.

I Sigilli sono di tre tipologie, possono essere: Comuni per i Tier dall’1 al 10 inclusi, Sacri per i Tier dall’11 al 20 inclusi e Ancestrali per i Tier dal 21 al 100, il livello massimo per ora disponibile.

Tipo Tier Sigil Info Material Cost
Comune Tier 1-5 Crea un Sigillo d’Incubo del Tier 1-5.
Fatiche: 3
Richiede World Tier: 3
Polvere di Sigillo x4
4.000 Oro
Comune Tier 6-10 Crea un Sigillo d’Incubo del Tier 6-10.
Fatiche: 3
Richiede World Tier: 3
Polvere di Sigillo x6
6.000 Oro
Sacro Tier 11-15 Crea un Sigillo d’Incubo del Tier 11-15.
Fatiche: 4
Richiede World Tier: 4
Polvere di Sigillo x13
8.000 Oro
Sacro Tier 16-20 Crea un Sigillo d’Incubo del Tier 16-20.
Fatiche: 4
Richiede World Tier: 4
Polvere di Sigillo x18
10.000 Oro
Ancestrale Tier 21-25 Crea un Sigillo d’Incubo del Tier 21-25.
Fatiche: 5
Richiede World Tier: 5
Polvere di Sigillo x23
13.000 Oro
Ancestrale Tier 26-30 Crea un Sigillo d’Incubo del Tier 26-30.
Fatiche: 5
Richiede World Tier: 5
Polvere di Sigillo x28
16.000 Oro
Ancestrale Tier 31-35 Crea un Sigillo d’Incubo del Tier 31-35.
Fatiche: 5
Richiede World Tier: 5
Polvere di Sigillo x34
19.000 Oro
Ancestrale Tier 36-40 Crea un Sigillo d’Incubo del Tier 36-40.
Fatiche: 5
Richiede World Tier: 5
Polvere di Sigillo x40
22.000 Oro
Ancestrale Tier 41-50 Crea un Sigillo d’Incubo del Tier 41-50.
Fatiche: 5
Richiede World Tier: 5
Polvere di Sigillo x50
26.000 Oro
Ancestrale Tier 51-60 Crea un Sigillo d’Incubo del Tier 51-60.
Fatiche: 5
Richiede World Tier: 5
Polvere di Sigillo x60
30.000 Oro
Ancestrale Tier 61-70 Crea un Sigillo d’Incubo del Tier 61-70.
Fatiche: 5
Richiede World Tier: 5
Polvere di Sigillo x70
35.000 Oro
Ancestrale Tier 71-80 Crea un Sigillo d’Incubo del Tier 71-80.
Fatiche: 5
Richiede World Tier: 5
Polvere di Sigillo x80
40.000 Oro
Ancestrale Tier 81-90 Crea un Sigillo d’Incubo del Tier 81-90.
Fatiche: 5
Richiede World Tier: 5
Polvere di Sigillo x90
45.000 Oro
Ancestrale Tier 91-100 Crea un Sigillo d’Incubo del Tier 91-100.
Fatiche: 5
Richiede World Tier: 5
Polvere di Sigillo x100
50.000 Oro

Riciclare sigilli

Anche se non sappiamo esattamente come funziona questa scheda, possiamo supporre che nel caso vengano creati o ritrovati Sigilli non necessari sia possibile riciclarli per una parte del loro costo in materiali in modo da poter recuperare in parte la perdita.


Incantamento

L’incantamento consente di rerollare affissi indesiderati sul proprio equipaggiamento, per ottenere (speriamo) statistiche migliori. Una volta che una statistica è stata incantata, l’oggetto diventa vincolato all’account (account bound), se non lo era già e si può tentare di ricalcolare quella specifica statistica solo in seguito. Questo è un ottimo modo per trasformare un oggetto Leggendario inferiore alla media in un pezzo di equipaggiamento di tutto rispetto, perché potreste anche avere 3 affissi su 4 che potremmo considerare ottimali, ma con abbastanza materiali e oro si può arrivare ad averne 4 su 4!

È importante capire che alcuni affissi non possono essere utilizzati insieme sullo stesso oggetto. Conoscere quali statistiche possono coesistere è fondamentale per non sprecare i materiali per una statistica che non può essere utilizzata. Durante l’incantamento, si ha sempre la possibilità di scegliere tra due nuove statistiche e di non cambiare nulla se non si gradisce il nuovo risultato. In quest’ultima opzione, il costo viene comunque applicato e l’affisso è considerato incantato, ma si può continuare a riprovare finché non si trova una buona opzione.

Gli oggetti rari richiedono Veiled Crystals (Cristalli Velati) che si ottengono dal riciclo di altri oggetti rari mentre gli oggetti Leggendari richiedono tra i materiali anche la Rose of Fiend (Rosa del Demonio).

credits: parti di questo articolo contengono riferimenti da fonti ufficiali, da maxroll.gg e da wowhead.

Questo articolo è un approfondimento del test della beta che abbiamo avuto la possibilità di provare in anteprima, nell’articolo completo trovate una panoramica di quasi tutti gli aspetti di Diablo IV.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Diablo IV Tagliagole Rogue selezione personaggio
Diablo IV

Il Tagliagole di Diablo 4 e il suo letale stile di combattimento

2 settimane fa
Diablo IV

L’Incantatrice di Diablo 4 e le novità di classe

2 settimane fa
Diablo IV

Il Barbaro di Diablo 4 il Sistema Arsenale, i punti di forza e le debolezze

1 mese fa
Diablo IV

Come avviene lo Scambio di oggetti in Diablo 4 e le valute disponibili

1 mese fa
Carica altro
LordSothBy LordSoth






Articoli successivi
diablo-4-open-world-tagliagole

Il Fornitore di Curiosità e le scommesse in Diablo 4

Come avviene lo Scambio di oggetti in Diablo 4 e le valute disponibili

Il Barbaro di Diablo 4 il Sistema Arsenale, i punti di forza e le debolezze

  • Un credito di 20€ da utilizzare nella casa d
  • Forgiata con gli elementi più rari di Sanctuarium, la scatola da collezione sarà disponibile in quantità limitate dal 15 dicembre. Ecco cos’è incluso:

- Candela della Creazione
- Mappa di Sanctuarium in tessuto
- Artbook della Collector’s Edition di Diablo IV
- Tappetino per mouse Occulto
- Spilla degli Horadrim
- Due stampe artistiche con effetto matte – 47 cm x 27,4 cm

Nota bene: la scatola limitata da collezione di Diablo IV non include una copia del gioco, si tratta di un acquisto separato. Inoltre, i giocatori della Corea del Sud e dell’Australia vedranno presto essere annunciate opzioni d’acquisto aggiuntive. 

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision ##lilithiscoming #collector  #collectoredition #limitededition
  • Confermata la data di uscita di #DiabloIV, il 6 giugno 2023 si scatenerà l’Inferno!

#lilithiscoming 

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Una sobria combricola nella taverna a Kyovashad, nelle Vette Frantumate!

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • L
  • L
  • Abbiamo provato la beta di #Diablo4! - Personalizzazione dei personaggi.
#lilithiscoming
-
Il motore permette di ricreare scene che narrano gli eventi tramite un sistema di rendering che migliora la resa grafica rispetto al gioco attivo (di livello) e grazie a una regia davvero splendida vi immerge nella narrazione della storia.

Diablo IV è cupo, sanguinoso, malvagio e corrotto. Per nulla adatto a dei ragazzini. Lo scoprirete fin dai primi incontri e capirete anche quanto il potere di Lilith  sia terribile.

Se inizialmente ci ha fatto un po’ storcere il naso vedere questo tipo di animazioni, ci siamo subito ricreduti grazie al modo in cui sono inserite nel corso del gioco.

•
•
•

#diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Abbiamo provato la beta di #Diablo4! - Personalizzazione dei personaggi.

#lilithiscoming
-
La prima cosa con cui vi approccerete al gioco è la creazione del personaggio.
Rispetto ai precedenti capitoli Diablo IV consente di personalizzare diversi aspetti del proprio avatar in gioco.
Dal focolare selezionerete la vostra classe tra le cinque a disposizione e immaginiamo dagli screenshot il sesso del protagonista (nella beta questa fase era semplificata) a questo punto vi ritroverete nell’interfaccia di personalizzazione che vi permetterà di modificare: volto e tipo di corpo, taglio di capelli ed eventuali barbe (per i maschi) o sopracciglia per le donne, tatuaggi, gioielli, makeup e rispettive colorazioni (pelle, capelli, occhi e chiaramente dei tatuaggi) in base a delle palette predefinite.

•
•
•

#diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Abbiamo provato la beta di #Diablo4! - Cutscene in-game, le cinematiche di Diablo IV
#lilithiscoming 
-
Oltre all’incredibile trailer di presentazione che vi verrà riproposto al primo avvio, all’interno del gioco, come già spiegato in passato, verrà utilizzato il motore di gioco per delle cutscene. Ecco perché personalizzare il proprio personaggio all’inizio ha una sua importanza, visto che esattamente come lo create e vestite così si mostrerà nelle scene di intermezzo. Il motore permette di ricreare scene che narrano gli eventi tramite un sistema di rendering che migliora la resa grafica rispetto al gioco attivo (di livello) e grazie a una regia davvero splendida vi immerge nella narrazione della storia.
Diablo IV è cupo, sanguinoso, malvagio e corrotto. Per nulla adatto a dei ragazzini. Lo scoprirete fin dai primi incontri e capirete anche quanto il potere di Lilith  sia terribile.
Se inizialmente ci ha fatto un po’ storcere il naso vedere questo tipo di animazioni, ci siamo subito ricreduti grazie al modo in cui sono inserite nel corso del gioco.

•
•
•

#diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Eroi su dipinto 🖼

La prima immagine (rimossa poco dopo la pubblicazione) rivela una figura mai comparsa prima d
  • Un altro livello di personalizzazione è dato dall’estrazione dei Poteri Leggendari, contenuti negli oggetti specifici. In questo modo, i giocatori possono personalizzare il loro equipaggiamento molto più liberamente quando trovano un oggetto Leggendario con il potere giusto nello slot sbagliato.

L’applicazione dei Poteri Leggendari agli oggetti rari offre ai giocatori un grande controllo, perché possono scegliere l’oggetto base da abbinare a un determinato Potere Leggendario.
Tenendo conto di altri livelli di personalizzazione come l’Albero delle Abilità e il nuovo Tabellone dei Paragon di Diablo IV, due personaggi della stessa classe avranno un aspetto e uno stile di gioco decisamente diverso.

•
•
•

#diablo4 #diablo #diabloiv #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision
  • Immagine di una schermata di armature leggendarie ottenute tramite il gioco (le prime) contro le armature cosmetiche del Negozio (le seconde).

"Le trasmogrificazioni delle armature del Negozio sono utilizzabili su tutti i personaggi della determinata classe. Molti oggetti cosmetici del Negozio rappresentano fantasie specifiche di una classe, che non avrebbero sempre senso indosso alle altre. Una volta sbloccato un oggetto cosmetico del Negozio per una specifica classe, potrai usarlo su tutti i personaggi di quella classe presenti nel tuo account. Ci sono oggetti cosmetici speciali esclusivi del Pass Stagionale che onorano il tema stagionale e hanno un aspetto simile tra tutte le classi.

Il principio guida più importante tra il Negozio e il Pass Stagionale è quello di creare qualcosa che i giocatori adorino, aspettino con trepidazione e che apprezzino vedere nel gioco. Gli oggetti cosmetici di Diablo IV daranno ai giocatori nuove possibilità di esprimersi, senza mai fornire vantaggi in gioco. Tutti i giocatori potranno godersi le Stagioni, che scelgano di spendere valuta reale o no. Continueremo a comunicare coi giocatori riguardo al Negozio e al Pass Stagionale, ascoltando e seguendo le opinioni della community. Siamo fermamente convinti di poter collaborare coi giocatori per far sì che Diablo IV resti un mondo vivo e in evoluzione per molti anni a venire! Grazie per aver letto, avrai presto altre notizie!"

•
•
•

#diablo4 #diablo #diabloiv #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision
Facebook Discord Instagram Telegram Youtube

Ultime news

  • Anteprima del PTR 2.7.5 di Diablo 3
  • Diablo II: Resurrected nuove parole runiche per il PTR 2.6
  • Il Tagliagole di Diablo 4 e il suo letale stile di combattimento

Cerca

Nessun risultato
Guarda tutti risultati

Privacy Policy

Privacy Policy - Cookie Policy

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

Programma di manutenzione

Diablo è un marchio registrato di Blizzard Entertainment, Inc. Alcuni contenuti sono di proprietà di Blizzard Entertainment, Inc. e-m@il.

Nessun risultato
Guarda tutti risultati
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Forum

Diablo è un marchio registrato di Blizzard Entertainment, Inc. Alcuni contenuti sono di proprietà di Blizzard Entertainment, Inc. e-m@il.