Nessun risultato
Guarda tutti risultati
Diablo Italia Fans
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Forum
Diablo Italia Fans
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Forum
Nessun risultato
Guarda tutti risultati
Diablo Italia Fans
Nessun risultato
Guarda tutti risultati

Il Viandante Oscuro ritorna su Diablo IV?

LordSothBy LordSoth
3 anni fa
👉 Diablo IV
0
Diablo 4 e Diablo II il Viandante Oscuro confronto
Condividi su FacebookCondividi su TelegramCondividi su Twitter

Il Viandante Oscuro

La storia di Diablo II si riallaccia direttamente alla conclusione di Diablo. Alla fine del primo capitolo della saga, il Signore del Terrore viene sconfitto per mano dell’Eroe che al termine del sanguinoso scontro estrae la pietra dall’anima (uno strumento che viene utilizzato per imprigionare l’anima di demoni o angeli) dalla fronte del demone e se la conficca in testa con l’idea di riuscire a contenere il male per l’eternità.

Il video conclusivo del primo capitolo della saga di Diablo

Purtroppo l’eroe viene presto corrotto da Diablo ed inizia a perdere il controllo; infine Diablo riesce ad avere la meglio e si impossessa non solo del suo corpo ma soprattutto della sua mente. Nel video introduttivo di Diablo II, che molti di voi conosceranno, il Viandante Oscuro (o il Vagabondo) fa visita a Marius in una cella dove si era nascosto. Marius confonde quell’oscura figura con Tyrael, in incognito, e gli svela dei suoi ricordi passati, degli incubi e della malvagità che lo avevano perseguitato, confidando infine che non sapeva qualche forza lo aveva spinto a seguirlo, viaggiando ad est “sempre ad est”.

Il video di apertura del secondo capitolo della saga di Diablo

Diablo IV e Diablo II, è proprio il Viandante Oscuro?

 

Diablo 4 e Diablo II il Viandante Oscuro confronto
Qualcuno sostiene che questa immagine ritragga il Viandante Oscuro (o il Vagabondo, “the Wanderer” nell’edizione originale) di Diablo IV (a sinistra) e nella copertina di Diablo II (a destra), ma sarà vero?

 

Non appena i nostri occhi si sono posati sopra l’immagine tratta da un video di Diablo IV pubblicata nell’aggiornamento trimestrale di Diablo IV di Giugno 2020, non abbiamo potuto fare a meno di associarli immediatamente. In molti ci hanno scritto per farcelo notare, ma ci siamo subito accorti dell’errore…

Sappiamo benissimo che la Pietra dell’Anima corrompe inesorabilmente il corpo che la custodisce, questo perché il potere di Diablo è troppo forte, ma alla fine del terzo capitolo con sconfitta di Malthael  veniamo a sapere che con la sua morte lo spirito di Diablo è di nuovo libero – avverando così la visione di Adria. Ma nello scontro finale, messo alle strette Malthael aveva frantumato la Pietra Nera delle Anime per assorbirne l’energia nel tentativo di primeggiare nel duello con il Nefilim.

In realtà l’immagine che vedete a sinistra non rappresenta il Viandante Oscuro, l’uomo incappucciato nell’immagine a sinistra è Rathma, lo si vede chiaramente dai segni distintivi che porta sulla fronte:

Non fatevi confondere, l'incappucciato è Rathma

1 of 2
- +
Rathma aspetta la rinascita di Lilith
Diablo 4 - Rathma incappucciato

Un po’ di storia: Rathma, le origini

Quando Sanctuarium fu creato, i primi demoni e angeli che vi si rifugiarono, fra cui Inarius e Lilith, ebbero dei figli: i primi Nefilim. Angeli e demoni si scontrarono sul destino da riservare alla loro progenie, che scoprirono avere un potenziale superiore a quello dei genitori. Mentre Inarius valutava le possibili opzioni in solitudine, Lilith prese l’iniziativa, uccidendo gli angeli e i demoni rimasti per impedire loro di poter nuocere ai Nefilim.

Quando vide ciò che era accaduto, Inarius si infuriò con Lilith e la esiliò. Presto, però, il crescente potere dei Nefilim iniziò a preoccuparlo, per cui manipolò la Pietra del Mondo per indebolirli (più comunemente conosciuto come “Pietra del Mondo” o “Cuore della Creazione” si tratta di uno dei pochi lasciti concreti di Anu, il così detto “Occhio di Anu”. Il Lascito di Anu, un oggetto di dimensioni colossali, diede origine alla creazione mortale di tutti i luoghi dell’universo conosciuti. NdRedazione). Con il passare degli anni, la vita delle generazioni di Nefilim si accorciò ed essi divennero del tutto ignari dei loro poteri originali, trasformandosi progressivamente negli umani di Sanctuarium.

In questo periodo, Linarian, il figlio di Inarius, si ribellò ai progetti del padre e rafforzò i propri poteri, cercando altri con le medesime intenzioni. Nelle sue ricerche, scoprì l’esistenza dell’Equilibrio, la delicata interazione tra le forze dell’ordine e del caos. Linarian cambiò il proprio nome in Rathma e dedicò la propria opera a nascondere Sanctuarium dalle forze del Paradiso Celeste, limitando allo stesso tempo l’influenza degli Inferi Fiammeggianti.

Mendeln Ul’Diomed, l’apprendista

Molti anni più tardi, Rathma percepì il ritorno di Lilith e si rivolse a Mendeln Ul’Diomed per fermarla. Mendeln divenne così il primo apprendista di Rathma. Dopo un susseguirsi di eventi, Uldyssian, il fratello di Mendeln, radunò una nutrita armata di seguaci di Lilith e modificò la Pietra del Mondo in modo che accrescesse il potere dei Nefilim invece di limitarlo. Lilith fu nuovamente bandita da Inarius, ma egli fu catturato dopo l’invasione di Sanctuarium da parte delle forze del Paradiso Celeste e degli Inferi Fiammeggianti.

Dopo la scoperta di Sanctuarium, il Concilio di Angiris si pronunciò in merito al suo destino. I Nefilim furono risparmiati, ma i ricordi dei seguaci di Uldyssian vennero cancellati, inclusa la ricomparsa di Lilith e la riscoperta dei loro poteri. La Pietra del Mondo fu nuovamente alterata e il suo scopo originario fu ripristinato. Solo Mendeln, a causa della sua vicinanza a Rathma, ricordò quanto accaduto, senza che gli angeli e i demoni se ne accorgessero. Presto assunse un nuovo nome, Kalan, il “maestro”, e si dedicò alla protezione dell’Equilibrio

I sacerdoti di Rathma e l’Equilibrio

Diablo - Sacerdoti di Rathma, negromanti

Negli anni successivi, Mendeln fondò l’ordine dei Sacerdoti di Rathma, che molti chiamano negromanti. Condivise con altri le sue abilità e spiegò loro i segreti dell’Equilibrio, conservando i suoi insegnamenti nei Libri di Kalan. I primi sacerdoti stabilirono la loro sede nelle giungle a est del Kehjistan. Dopo un intenso addestramento, ognuno di essi sarebbe partito da solo alla ricerca di luoghi in cui l’Equilibrio doveva essere ristabilito. Ogni studente avrebbe continuato la tradizione di trovare e istruire nuovi apprendisti.

Diablo - La mappa del mondo di Sanctuary

 

I negromanti affrontano ogni sfida relativa all’Equilibrio con rigore accademico. Altri potrebbero gettarsi a capofitto nella battaglia, ma i negromanti hanno imparato a controllare le proprie emozioni per meglio padroneggiare la magia oscura e non soccombere ai poteri che manipolano. La loro indole seria e l’abilità di controllare la vita e la morte fanno spesso in modo che siano visti con sospetto dalla gente, che teme nascondano scopi più temibili.

Curioso di saperne di più sulla storia di Diablo? Potresti iniziare leggendo i tre libri del ciclo della Guerra del Peccato!

  • Diritto di nascita. Diablo. La guerra del peccato, Volume 1
  • Squame di serpente. Diablo. La guerra del peccato, Volume 2
  • Il profeta velato. Diablo. La guerra del peccato, Volume 3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Diablo IV Tagliagole Rogue selezione personaggio
Diablo IV

Il Tagliagole di Diablo 4 e il suo letale stile di combattimento

2 settimane fa
Diablo IV

L’Incantatrice di Diablo 4 e le novità di classe

2 settimane fa
Diablo IV

Il Barbaro di Diablo 4 il Sistema Arsenale, i punti di forza e le debolezze

1 mese fa
Diablo IV

Come avviene lo Scambio di oggetti in Diablo 4 e le valute disponibili

1 mese fa
Carica altro
LordSothBy LordSoth






Articoli successivi
Diablo Italia Fans - 20 Anniversario Diablo II

Diablo II compie 20 anni

Diablo Italia Fans - 20 Anniversario Diablo II

Festeggiamo i 20 anni di Diablo II!

Diablo4 comparativa inventario pc console

LOSAPEVICHE #4: Diablo e l'evoluzione dell'inventario

  • Un credito di 20€ da utilizzare nella casa d
  • Forgiata con gli elementi più rari di Sanctuarium, la scatola da collezione sarà disponibile in quantità limitate dal 15 dicembre. Ecco cos’è incluso:

- Candela della Creazione
- Mappa di Sanctuarium in tessuto
- Artbook della Collector’s Edition di Diablo IV
- Tappetino per mouse Occulto
- Spilla degli Horadrim
- Due stampe artistiche con effetto matte – 47 cm x 27,4 cm

Nota bene: la scatola limitata da collezione di Diablo IV non include una copia del gioco, si tratta di un acquisto separato. Inoltre, i giocatori della Corea del Sud e dell’Australia vedranno presto essere annunciate opzioni d’acquisto aggiuntive. 

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision ##lilithiscoming #collector  #collectoredition #limitededition
  • Confermata la data di uscita di #DiabloIV, il 6 giugno 2023 si scatenerà l’Inferno!

#lilithiscoming 

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Una sobria combricola nella taverna a Kyovashad, nelle Vette Frantumate!

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • L
  • L
  • Abbiamo provato la beta di #Diablo4! - Personalizzazione dei personaggi.
#lilithiscoming
-
Il motore permette di ricreare scene che narrano gli eventi tramite un sistema di rendering che migliora la resa grafica rispetto al gioco attivo (di livello) e grazie a una regia davvero splendida vi immerge nella narrazione della storia.

Diablo IV è cupo, sanguinoso, malvagio e corrotto. Per nulla adatto a dei ragazzini. Lo scoprirete fin dai primi incontri e capirete anche quanto il potere di Lilith  sia terribile.

Se inizialmente ci ha fatto un po’ storcere il naso vedere questo tipo di animazioni, ci siamo subito ricreduti grazie al modo in cui sono inserite nel corso del gioco.

•
•
•

#diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Abbiamo provato la beta di #Diablo4! - Personalizzazione dei personaggi.

#lilithiscoming
-
La prima cosa con cui vi approccerete al gioco è la creazione del personaggio.
Rispetto ai precedenti capitoli Diablo IV consente di personalizzare diversi aspetti del proprio avatar in gioco.
Dal focolare selezionerete la vostra classe tra le cinque a disposizione e immaginiamo dagli screenshot il sesso del protagonista (nella beta questa fase era semplificata) a questo punto vi ritroverete nell’interfaccia di personalizzazione che vi permetterà di modificare: volto e tipo di corpo, taglio di capelli ed eventuali barbe (per i maschi) o sopracciglia per le donne, tatuaggi, gioielli, makeup e rispettive colorazioni (pelle, capelli, occhi e chiaramente dei tatuaggi) in base a delle palette predefinite.

•
•
•

#diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Abbiamo provato la beta di #Diablo4! - Cutscene in-game, le cinematiche di Diablo IV
#lilithiscoming 
-
Oltre all’incredibile trailer di presentazione che vi verrà riproposto al primo avvio, all’interno del gioco, come già spiegato in passato, verrà utilizzato il motore di gioco per delle cutscene. Ecco perché personalizzare il proprio personaggio all’inizio ha una sua importanza, visto che esattamente come lo create e vestite così si mostrerà nelle scene di intermezzo. Il motore permette di ricreare scene che narrano gli eventi tramite un sistema di rendering che migliora la resa grafica rispetto al gioco attivo (di livello) e grazie a una regia davvero splendida vi immerge nella narrazione della storia.
Diablo IV è cupo, sanguinoso, malvagio e corrotto. Per nulla adatto a dei ragazzini. Lo scoprirete fin dai primi incontri e capirete anche quanto il potere di Lilith  sia terribile.
Se inizialmente ci ha fatto un po’ storcere il naso vedere questo tipo di animazioni, ci siamo subito ricreduti grazie al modo in cui sono inserite nel corso del gioco.

•
•
•

#diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Eroi su dipinto 🖼

La prima immagine (rimossa poco dopo la pubblicazione) rivela una figura mai comparsa prima d
  • Un altro livello di personalizzazione è dato dall’estrazione dei Poteri Leggendari, contenuti negli oggetti specifici. In questo modo, i giocatori possono personalizzare il loro equipaggiamento molto più liberamente quando trovano un oggetto Leggendario con il potere giusto nello slot sbagliato.

L’applicazione dei Poteri Leggendari agli oggetti rari offre ai giocatori un grande controllo, perché possono scegliere l’oggetto base da abbinare a un determinato Potere Leggendario.
Tenendo conto di altri livelli di personalizzazione come l’Albero delle Abilità e il nuovo Tabellone dei Paragon di Diablo IV, due personaggi della stessa classe avranno un aspetto e uno stile di gioco decisamente diverso.

•
•
•

#diablo4 #diablo #diabloiv #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision
  • Immagine di una schermata di armature leggendarie ottenute tramite il gioco (le prime) contro le armature cosmetiche del Negozio (le seconde).

"Le trasmogrificazioni delle armature del Negozio sono utilizzabili su tutti i personaggi della determinata classe. Molti oggetti cosmetici del Negozio rappresentano fantasie specifiche di una classe, che non avrebbero sempre senso indosso alle altre. Una volta sbloccato un oggetto cosmetico del Negozio per una specifica classe, potrai usarlo su tutti i personaggi di quella classe presenti nel tuo account. Ci sono oggetti cosmetici speciali esclusivi del Pass Stagionale che onorano il tema stagionale e hanno un aspetto simile tra tutte le classi.

Il principio guida più importante tra il Negozio e il Pass Stagionale è quello di creare qualcosa che i giocatori adorino, aspettino con trepidazione e che apprezzino vedere nel gioco. Gli oggetti cosmetici di Diablo IV daranno ai giocatori nuove possibilità di esprimersi, senza mai fornire vantaggi in gioco. Tutti i giocatori potranno godersi le Stagioni, che scelgano di spendere valuta reale o no. Continueremo a comunicare coi giocatori riguardo al Negozio e al Pass Stagionale, ascoltando e seguendo le opinioni della community. Siamo fermamente convinti di poter collaborare coi giocatori per far sì che Diablo IV resti un mondo vivo e in evoluzione per molti anni a venire! Grazie per aver letto, avrai presto altre notizie!"

•
•
•

#diablo4 #diablo #diabloiv #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision
Facebook Discord Instagram Telegram Youtube

Ultime news

  • Anteprima del PTR 2.7.5 di Diablo 3
  • Diablo II: Resurrected nuove parole runiche per il PTR 2.6
  • Il Tagliagole di Diablo 4 e il suo letale stile di combattimento

Cerca

Nessun risultato
Guarda tutti risultati

Privacy Policy

Privacy Policy - Cookie Policy

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

Programma di manutenzione

Diablo è un marchio registrato di Blizzard Entertainment, Inc. Alcuni contenuti sono di proprietà di Blizzard Entertainment, Inc. e-m@il.

Nessun risultato
Guarda tutti risultati
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Forum

Diablo è un marchio registrato di Blizzard Entertainment, Inc. Alcuni contenuti sono di proprietà di Blizzard Entertainment, Inc. e-m@il.