Nessun risultato
Guarda tutti risultati
Diablo Italia Fans
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Gruppo Telegram
Diablo Italia Fans
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Gruppo Telegram
Nessun risultato
Guarda tutti risultati
Diablo Italia Fans
Nessun risultato
Guarda tutti risultati

LOSAPEVICHE #5: Le cavalcature

LordSothBy LordSoth
14 Luglio 2020
0
Diablo IV - Cavalcature screenshot
Condividi su FacebookCondividi su TelegramCondividi su Twitter

Blizzard ha rivelato le cavalcature di Diablo IV durante la BlizzCon 2019, ed è la prima volta che questo mezzo di spostamento viene aggiunto a un titolo del franchise Diablo.

 

1 di 2
- +
Diablo IV - Cavalcature screenshot
Diablo IV - Cavalcature screenshot

Il mondo di Diablo IV sarà vasto, aperto ed esplorabile, fattore che aprirà nuovi scenari soprattutto una volta che la storia principale verrà completata. Anche se i waypoints saranno ancora disponibili permettendo ai giocatori spostamenti immediati, le cavalcature (mount) permetteranno ai giocatori di attraversare le regioni di Sanctuary molto più rapidamente raggiungendo avamposti o punti d’interesse lontani dai waypoint.
Quando verrà rilasciato, Diablo IV includerà le aree di Sanctuary che vanno da Scosglen fino al Kehjistan: si tratta di circa un terzo del territorio di Sanctuary per come lo conosciamo quindi bisognerà sicuramente imparare a cavalcare, sappiatelo.

 

1 di 2
- +
Diablo IV - Cavalcature screenshot
Diablo IV - Cavalcature screenshot

Personalizzazione delle cavalcature

Diablo IV - Personalizzazione cavalcature

La personalizzazione delle cavalcature promette qualcosa di un po’ più interessante rispetto ai soli miglioramenti estetici, fornendo la possibilità di migliorare e potenziare le creature cavalcabili.
Tra le migliorie estetiche disponibili sono diversi gli elementi che si prestano a poter essere introdotti, e guardando le immagini degli artwork possiamo ipotizzare: porta trofei, custodie per armi e munizioni, sacche per il trasporto di materiali (così da ampliare ulteriormente la dimensione dell’inventario), vari tipi di sella, bardature/armature, ferri di cavallo e briglie.
Si vocifera che queste personalizzazioni migliorino le prestazioni della cavalcatura. Per esempio, l’armatura potrebbe diminuire i danni mentre altri elementi potrebbero rendere il nostro mezzo di trasporto più rapido negli spostamenti. Blizzard ha riferito che queste aggiunte potrebbero essere utili anche in PvP.
Le personalizzazione alle cavalcature forniranno ai giocatori un motivo in più per ricercare lo specifico oggetto da attaccare alla sella per potersi vantare con gli amici dell’ultima impresa completata.

 

1 di 2
- +
Diablo IV - Discesa dalla cavalcatura
Diablo IV - Discesa dalla cavalcatura

Non escludiamo che determinati elementi legati alle cavalcature possano diventare disponibili tramite il completamento di quest ed eventi o l’uccisione di un World Boss, e ovviamente attraverso il raggiungimento di determinati obiettivi.

Luis Barriga - Diablo IV Game Director (Fonte)

Infine, le cavalcature sono un’altra cosa ottenibile giocando. Ci è piaciuto molto il modo in cui il mondo aperto interagisce con le cavalcature: è possibile raggiungere gli obiettivi più rapidamente, evitando spostamenti o combattimenti inutili. Anche gli oggetti per le cavalcature rappresentano una nuova prospettiva per la progressione del personaggio.

Una delle mie cose preferite, parlando di cavalcature, è il fatto di poterle personalizzare attaccando un trofeo alla sella, per far vedere agli altri giocatori di aver completato una sfida nascosta nella zona. Naturalmente, c’è ancora molto lavoro da fare. Per esempio, per quanto riguarda il movimento e le regolazioni, attualmente capita ancora troppo spesso di restare bloccati contro oggetti invisibili o di essere disarcionati da un colpo nemico casuale. Sono tutte cose che miglioreranno, e più giocheremo, più verranno perfezionate.

Chiudete gli occhi e immaginate il vostro personaggio in sella a un cavallo fiammeggiante, oppure una cavalcatura non morta, angelica o fatta di solo fumo dove a malapena si scorgono i contorni; le possibilità sono davvero parecchie. Senza contare che determinati oggetti equipaggiati sulla cavalcatura potrebbero anche consentire di produrre effetti ambientali, come auree o scie elementali (Calcafuoco docet)!

Purtroppo non sappiamo ancora molto su questo elemento del gioco, né sappiamo se i cavalli saranno le uniche creature che ci consentiranno di percorrere le sconfinate terre di Sanctuarium. Se un destriero potrebbe essere un elegante compagno di viaggio per un cavaliere, un orso potrebbe essere più indicato per il druido, solo per fare un esempio.

Blizzard ha parlato degli effetti positivi, ma non ha menzionato se è interessata a mantenere la possibilità che il personaggio venga disarcionato dalla cavalcatura; questo fattore potrebbe diventare molto interessante sia durante il gioco che nelle sfide PvP ma non è stato implementato nella demo presente alla BlizzCon 2019.

Al mio via, caricate!

Le cavalcature non saranno solo un mezzo di spostamento, perché nei piani del Team che sta lavorando su Diablo IV i nostri fidati destrieri ci consentiranno di gettarci direttamente nella mischia grazie ad una discesa rapida dalla sella che produrrà effetti devastanti a seconda del tipo di abilità che verrà utilizzata. Potreste discendere come una sfera infuocata o congelando l’area attorno al punto di discesa.

Le cavalcature di Diablo IV in azione e la discesa rapida dal cavallo legata all’abilità.

ADVERTISEMENT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

Trova amici e compagni di gioco sempre attivi.
Unisciti

Rimani aggiornato gratuitamente attraverso i nostri social!

Telegram

Iscriviti

Google News

Iscriviti

Articoli correlati

Diablo IV

Stagione 8 di Diablo IV: Il Ritorno di Belial – Guida completa e approfondimenti

4 settimane fa
Diablo IV

Tutte le novità della Stagione 8 di Diablo IV: il punto di Rob

2 mesi fa
Miglioramenti al Forziere nella Stagione 8 di Diablo IV
Diablo IV

Miglioramenti al Forziere nella Stagione 8 di Diablo IV

2 mesi fa
diablo 4 ptr
Diablo IV

Diablo 4 Stagione 8: Analisi PTR – Classi, Poteri dei Boss e Meta

2 mesi fa
Carica altro
  • Questo iconico Macintosh Classic ha un legame speciale con la storia di Diablo. È su macchine come questa che David Brevik, una delle figure chiave dietro il gioco, ha mosso i suoi primi passi nel mondo della programmazione e ha iniziato a coltivare la visione che avrebbe portato alla creazione di un titolo leggendario. Un pezzo di storia che ha contribuito a plasmare il gaming come lo conosciamo. 💾

🇬🇧 This iconic Macintosh Classic isn
  • La Chitarra Kramer Assault 220 è stata creata in edizione limitata per il lancio di #Diablo2Resurrected. Un pezzo esclusivo, realizzato in soli 10 esemplari al mondo, con le firme autentiche degli sviluppatori del gioco.

Questa stessa chitarra è stata regalata a @markthehammer86 e @cristinascabbia, che hanno poi realizzato la canzone "Start Again", ispirata proprio a Diablo 2.

•
•
•

#diablo #diablo2 #diabloiiresurrected #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diabloiv #diablo4 #diablo3 #diabloimmortal #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision
  • Esplorando le meraviglie di #DiabloIV! 😍🌍

Nell
  • Da un mondo colorato a un
  • Ecco alcune immagini che mostrano l’interfaccia del negozio e l’aspetto di alcuni oggetti oltre al costo nella valuta in-game e la conversione con la valuta reale.

•
•
•

#diablo4 #diablo #diablo2 #diablo3 #opentomeraviglia #blizzardentertainment #diabloitaliafans #blizzardgames #negozio #shopdiablo #cosmetici
  • Siete i benvenuti nel vasto mondo di Sanctuarium! 🗺️ Questa affascinante immagine proviene direttamente dalle pagine del libro di Lorath, il quale sarà presto pubblicato.
Esplora l
  • Esplora le profonde radici dell
  • Open to HELL!

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo3 #opentomeraviglia #blizzardentertainment #diabloitaliafans #venereitalia23 #blizzardgames #opentohell #italiaopentomeraviglia
  • Gli Horadrim erano un tempo il più potente ordine di maghi che proteggeva Sanctuarium, ma ora sono solo un ombra di ciò che erano un tempo. Tuttavia, si vocifera che potrebbero risorgere...in #DiabloIV

•
•
•

#diablo4 #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #horadrim
  • Sanctuarium è soddisfacente in ogni sua parte, ma le Spedizioni da Incubo sono l
  • Non preoccuparti se morirai spesso in #DiabloIV, almeno potrai ammirare con tranquillità queste belle schermate di caricamento.

•
•
•

#diablo4 #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #wallpaper
  • Questo è veramente un vero macellaio dei videogiochi! Qualcuno di voi si è dimostrato all
Facebook Discord Instagram Telegram Youtube

Ultime news

  • Stagione 8 di Diablo IV: Il Ritorno di Belial – Guida completa e approfondimenti
  • Le Origini di Diablo – La Storia di David Brevik e dei Fratelli Schaefer (parte 1)
  • Tutte le novità della Stagione 8 di Diablo IV: il punto di Rob

Privacy Policy

Privacy Policy - Cookie Policy

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

Cerca

Nessun risultato
Guarda tutti risultati

Diablo è un marchio registrato di Blizzard Entertainment, Inc. Alcuni contenuti sono di proprietà di Blizzard Entertainment, Inc. e-m@il. Il nostro archivio.

Nessun risultato
Guarda tutti risultati
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Gruppo Telegram

Diablo è un marchio registrato di Blizzard Entertainment, Inc. Alcuni contenuti sono di proprietà di Blizzard Entertainment, Inc. e-m@il. Il nostro archivio.