Nessun risultato
Guarda tutti risultati
Diablo Italia Fans
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Forum
Diablo Italia Fans
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Forum
Nessun risultato
Guarda tutti risultati
Diablo Italia Fans
Nessun risultato
Guarda tutti risultati

LOSAPEVICHE #7: Diablo 4 e le spedizioni avanzate (Keyed Dungeons)

LordSothBy LordSoth
3 anni fa
👉 Diablo IV
0
blizzcon 2019 diablo4 spedizioni avanzate keyed dungeons interni
Condividi su FacebookCondividi su TelegramCondividi su Twitter

#LOSAPEVICHE la rubrica che vi fa scoprire i dettagli di Diablo IV e approfondisce l’argomento. Dopo avervi portato a spasso per il mondo di gioco, dopo avervi fatto vedere come si sellano le cavalcature o come mai Lilith ha gli occhi di due colori differenti, oggi poniamo l’attenzione sulle Spedizioni Avanzate (Keyed Dungeons). Per farlo abbiamo attinto a piene mani dalle dichiarazioni di Zaven Haroutunian, Lead Dungeon Designer, l’uomo che insieme al suo team sta preparando le sfide che ci attendono durante il gioco ma soprattutto quelle che ci attenderanno una volta completata la storia.

Spedizioni avanzate, l’evoluzione dei Varchi?

David Kim - Capo progettista sistemi (Fonte)
Una domanda che ci è stata posta riguarda la differenza tra spedizioni avanzate e Varchi. Le spedizioni avanzate introducono maggiori sfide perché il loro livello aumenta grazie a degli affissi. La maggior parte di esse si svolge in livelli presenti nel mondo, quindi i giocatori sapranno che tipo di mostri, eventi e configurazione dell’ambiente aspettarsi. Con queste informazioni, e grazie agli affissi visualizzati, i giocatori potranno adottare la propria strategia prima di affrontare la spedizione. Pensiamo che questa sia la differenza principale rispetto ai Varchi di Diablo III: pianificazione e strategia aggiuntiva che avvengono prima di affrontare le spedizioni.

Durante il panel della BlizzCon 2019 “Diablo IV Systems and Features” Zaven Haroutunian Lead Dungeon Designer del Team ha spiegato al pubblico cosa sono le Spedizioni Avanzate (Keyed Dungeons). Il nome che è stato scelto per identificare i dungeon porta addosso alcune innovazioni non presenti in Diablo III. I dungeon sono una parte fondamentale della serie di Diablo; sono una parte incredibile di quell’eredità. La generazione casuale dei dungeon rappresenta uno dei marchi di fabbrica fin dal primo capitolo. Sanctuary di Diablo IV è mondo ampio e diversificato e il team di sviluppo lo sta riempiendo di svariati dungeon da esplorare, dove uccidere mostri e saccheggiare il loro bottino.

Zaven Haroutunian Lead Dungeon Designer

Zaven Haroutunian - Lead Dungeon Designer
Vogliamo che i dungeon siano luoghi imprevedibili, oscuri e pericolosi all’interno del mondo di gioco. Anche il più sacro dei luoghi può cadere vittima della corruzione – come il monastero di Zakarum per fare un esempio. Poiché i dungeon vengono generati in modo casuale, questo significa che fino a quando non ci si avventura lungo i loro oscuri corridoi, non si è veramente sicuri di cosa si troverà all’interno.
Potrebbe esserci un tesoro. Potrebbe aspettarvi la morte. Questa è la tensione tra rischio e ricompensa che definisce davvero l’esperienza dei dungeon in Diablo IV: un luogo oscuro dove tutto può accadere.

 

 

1 of 4
- +
blizzcon 2019 diablo4 spedizioni avanzate keyed dungeons interni
blizzcon 2019 diablo4 spedizioni avanzate keyed dungeons interni
blizzcon 2019 diablo4 spedizioni avanzate keyed dungeons interni
blizzcon 2019 diablo4 spedizioni avanzate keyed dungeons interni

Zaven Haroutunian - Lead Dungeon Designer
E poi… i dungeon non sono sempre edifici generati a caso. Ci sono anche ambienti esterni randomizzati. Questi dungeon esterni (ad esempio Whispering Wood) sono generati in modo casuale, proprio come quelli interni. Vogliamo che i dungeon vengano esperiti come veri e propri luoghi esplorabili del mondo. Abbiamo anche progettato il nostro sistema di dungeon da zero con questa idea che abbiamo battezzato “esplorazione senza soluzione di continuità“.

 

1 of 4
- +
blizzcon 2019 diablo4 spedizioni avanzate keyed dungeons esterni
blizzcon 2019 diablo4 spedizioni avanzate keyed dungeons esterni
blizzcon 2019 diablo4 spedizioni avanzate keyed dungeons esterni
blizzcon 2019 diablo4 spedizioni avanzate keyed dungeons esterni

 

Questo significa che non ci saranno più caricamenti nella transizione tra un livello e l’altro del dungeon, indipendentemente da quanto esso sarà profondo o ramificato.

Zaven Haroutunian - Lead Dungeon Designer
Tutto avviene senza soluzione di continuità nel gioco, e con l’esplorazione senza soluzione di continuità possiamo anche fondere insieme questi tileset (i vari tasselli che compongono il dungeon NdRedazione) generati in modo casuale. Possiamo passare da una grotta generata casualmente e passare dritti in una foresta generata a caso; questo significa che i dungeon possono diventare luoghi interconnessi e tentacolari da esplorare e scoprire, dove le azioni in una parte del dungeon possono effettivamente influenzare ciò che accade nelle altre parti.
Mentre strisciate nelle sale profanate o vi muovete con cautela in un bosco nebbioso, vi verrà da chiedervi cosa ci sia oltre ai contenuti generati. Beh, oggi abbiamo due grandi sistemi di contenuti di cui parlare. Uno è costituito da eventi casuali, e l’altro da obiettivi di dungeon.

 

Eventi casuali durante le spedizioni avanzate

Zaven Haroutunian - Lead Dungeon Designer
Per prima cosa gli abbiamo reintrodotto gli eventi casuali che rappresentano una parte fondamentale di quella classica sensazione di esplorazione presente in Diablo IV. Si tratta di un cambiamento importante rispetto ai nostri giochi passati e non sono più limitati a un luogo specifico all’interno del mondo.

 

1 of 2
- +
blizzcon 2019 diablo4 porzione della mappa esplorabile durante la demo

Nell’immagine qui sopra trovate un esempio di evento casuale: l’altare di Bishibosh che nella demo presentata alla BlizzCon 2019 era situato a Garan Hold (vedi immagine). Questo permette ad ogni partita di creare delle condizioni perché si presenti l’evento garantendo ai dungeon di avere una gamma più ampia di possibili eventi. Ogni volta che si gioca infatti, è possibile trovare un tipo diverso di evento e questi eventi possono essere collegati ai mostri che si trovano in giro per la mappa in quel momento; ad esempio potreste trovarvi invischiati in un evento casuale legato a un gruppo di elite.

Dungeon a obiettivi

Zaven Haroutunian - Lead Dungeon Designer
Riassumendo abbiamo i dungeon casuali e eventi casuali, ma per noi è molto importante che i dungeon abbiano una propria identità, un qualcosa che li distingua l’uno dall’altro. Quindi l’altra cosa che abbiamo aggiunto sono gli obiettivi dei dungeon.

Il dungeon e il suo obiettivo sono progettati insieme come due parti di un insieme coeso. Gli obiettivi risultano completati quando porterete a compimento le specifiche del dungeon, ad esempio uccidere la strega del mare. Progredire nell’obiettivo aumenta anche il pericolo e le ricompense che si troveranno all’interno di quel dungeon.

blizzcon 2019 diablo4 spedizioni avanzate keyed dungeons dungeon a obiettivi

Zaven Haroutunian - Lead Dungeon Designer
Quindi, come esempio, qui sopra trovate il Domhainne Tunnels – (presente nella demo della BlizzCon 2019). L’obiettivo principale è quello di uccidere tutti i nemici. L’abbiamo già visto in passato; ma a Domhainne, mentre si progredisce in questo sforzo, i nemici vengono rievocati. Vi manderanno contro potenti élite a darvi la caccia e cercheranno di uccidervi ovunque vi troviate, non importa cosa stiate facendo in quel dungeon. Sì, anche durante un evento casuale. Sì, anche durante la lotta contro un boss. Dato che ogni dungeon ha il suo obiettivo personalizzato, avremo un gameplay diversificato in tutti i dungeon e dei dungeon memorabili con una forte identità.

Stiamo ancora esplorando diversi altri sistemi e caratteristiche dei dungeon, ma oggi abbiamo ancora una cosa di cui parlare: i dungeon presenti nell’end-game di Diablo IV.

L’End Game e i Dungeon

Zaven Haroutunian - Lead Dungeon Designer
Cosa cerchiamo nell’end-game di Diablo? A cosa saremmo entusiasti di giocare? Quando abbiamo iniziato a pensare a questo, sono emerse un sacco di idee. Si tratta di un argomento fondamentale. Non voglio ritrovarmi a dover fare la stessa cosa all’infinito una volta completato il gioco. Rendere potenti e uniche le build fa parte dei modelli precedenti di Diablo e per fare questo abbiamo bisogno di contenuti che incoraggino quel livello di profondità strategica. I dungeon casuali sono fantastici. Li adoro, ma non voglio sentirmi come se stessi reagendo a ciò che il gioco mi sta dando. Non voglio sentirmi come se fossi su un binario prestabilito. Quindi come facciamo?

blizzcon 2019 diablo4 spedizioni avanzate keyed dungeons end game

Zaven Haroutunian - Lead Dungeon Designer
Stiamo aggiungendo un nuovo tipo di elemento chiamato Dungeon Key. Come funzionano? Beh, quando una chiave appare nel mondo, appare per uno specifico dungeon. L’utilizzo di questa chiave aggiornerà quel dungeon in un dungeon da end-game.
La chiave possiede anche un grado di difficoltà specifico.
Più alta è la difficoltà, più alta è la qualità del bottino che si otterrà all’interno di quel dungeon; infine le Dungeon Keys possono avere degli specifici affissi di dungeon. E questa è una caratteristica completamente nuova.

blizzcon 2019 diablo4 spedizioni avanzate keyed dungeons end game chiave

Zaven Haroutunian - Lead Dungeon Designer
Questi modificatori aumentano la difficoltà e la complessità dei dungeon che si trovano all’interno del gioco. Gli affissi influenzeranno: giocatori, nemici, l’ambiente o tutti e tre. Quindi, all’interno di un sistema come questo, possiamo immaginare un affisso che applica un effetto tipo “Tutti i nemici sono invisibili a meno che non siano in combattimento”. Ogni volta che ci si muove all’interno di una stanza quindi, non sarete mai sicuri di quali mostri ci saranno; ci potrà anche essere un altro affisso che dice “i boss saranno doppi in questo dungeon” la presenza di entrambi questi affissi in una stessa chiave vi fa immediatamente capire quanto cambierà la difficoltà di un dungeon.

Vediamo un esempio. Questo è Garan Hold. L’affisso presente è “Lightning Pulse” (fulmine pulsante). Nel nostro caso all’interno del gioco sarà presente una pietra che emetterà continuamente dei fulmini dando la caccia al giocatore più vicino e infliggendogli dei danni. Non potete distruggere la pietra. Non potete stordirla. E non potrete fermarla finché l’obiettivo del dungeon non sarà completato.


 

1 of 2
- +
blizzcon 2019 diablo4 spedizioni avanzate keyed dungeons end game piloni
blizzcon 2019 diablo4 spedizioni avanzate keyed dungeons end game piloni

Zaven Haroutunian - Lead Dungeon Designer
Ma è sempre il nostro dungeon a Garan Hold. L’obiettivo principale del duongeon resterà lo stesso. Ci saranno ancora gli stessi nemici e avrete ancora accesso al contenuto randomizzato al suo interno.
In questo modo riusciamo a mantenere tutti e tre i nostri obiettivi: contenuti variegati, un gameplay vario e qualsiasi dungeon può trasformarsi in un dungeon da end-game grazie a una specifica Dungeon Key studiata per quel dungeon.
Nei nostri piani ci saranno centinaia di dungeon nel gioco. Questo aumenterà a dismisura la profondità strategica, perché la chiave fornirà un sacco di informazioni per poter pianificare una build apposita per poterlo affrontare. Potrete personalizzare la vostra build, le vostre abilità, i vostri talenti e i vostri oggetti per affrontare uno specifico dungeon prima di entrarci e dar inizio agli scontri.

blizzcon 2019 diablo4 spedizioni avanzate keyed dungeons end game dungeon

Zaven Haroutunian - Lead Dungeon Designer
Ma non ci dimentichiamo mai dei giocatori. Quindi potrete decidere se usare una chiave e aggiornare un dungeon o distruggerla e recuperarne materiali per il crafting. Il nostro piano è quello di rilasciare un sacco di chiavi in modo che i giocatori abbiano il controllo esatto su quali dungeon diventeranno i vostri dungeon da end-game. Grazie alla raccolta dei dati impareremo molto di più su come vengono usati i dungeon e come modificarli in futuro.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Diablo IV Tagliagole Rogue selezione personaggio
Diablo IV

Il Tagliagole di Diablo 4 e il suo letale stile di combattimento

2 settimane fa
Diablo IV

L’Incantatrice di Diablo 4 e le novità di classe

2 settimane fa
Diablo IV

Il Barbaro di Diablo 4 il Sistema Arsenale, i punti di forza e le debolezze

1 mese fa
Diablo IV

Come avviene lo Scambio di oggetti in Diablo 4 e le valute disponibili

1 mese fa
Carica altro
LordSothBy LordSoth






Articoli successivi
Diablo 3 - Stagione 21

Diablo 3 - Stagione 21 - Prove delle Tempeste: ricompense doppie

Diablo Immortal - Iniziato il playtest interno

Ritrovate delle vecchie immagini di Diablo 3 (2004-2005)

  • Un credito di 20€ da utilizzare nella casa d
  • Forgiata con gli elementi più rari di Sanctuarium, la scatola da collezione sarà disponibile in quantità limitate dal 15 dicembre. Ecco cos’è incluso:

- Candela della Creazione
- Mappa di Sanctuarium in tessuto
- Artbook della Collector’s Edition di Diablo IV
- Tappetino per mouse Occulto
- Spilla degli Horadrim
- Due stampe artistiche con effetto matte – 47 cm x 27,4 cm

Nota bene: la scatola limitata da collezione di Diablo IV non include una copia del gioco, si tratta di un acquisto separato. Inoltre, i giocatori della Corea del Sud e dell’Australia vedranno presto essere annunciate opzioni d’acquisto aggiuntive. 

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision ##lilithiscoming #collector  #collectoredition #limitededition
  • Confermata la data di uscita di #DiabloIV, il 6 giugno 2023 si scatenerà l’Inferno!

#lilithiscoming 

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Una sobria combricola nella taverna a Kyovashad, nelle Vette Frantumate!

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • L
  • L
  • Abbiamo provato la beta di #Diablo4! - Personalizzazione dei personaggi.
#lilithiscoming
-
Il motore permette di ricreare scene che narrano gli eventi tramite un sistema di rendering che migliora la resa grafica rispetto al gioco attivo (di livello) e grazie a una regia davvero splendida vi immerge nella narrazione della storia.

Diablo IV è cupo, sanguinoso, malvagio e corrotto. Per nulla adatto a dei ragazzini. Lo scoprirete fin dai primi incontri e capirete anche quanto il potere di Lilith  sia terribile.

Se inizialmente ci ha fatto un po’ storcere il naso vedere questo tipo di animazioni, ci siamo subito ricreduti grazie al modo in cui sono inserite nel corso del gioco.

•
•
•

#diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Abbiamo provato la beta di #Diablo4! - Personalizzazione dei personaggi.

#lilithiscoming
-
La prima cosa con cui vi approccerete al gioco è la creazione del personaggio.
Rispetto ai precedenti capitoli Diablo IV consente di personalizzare diversi aspetti del proprio avatar in gioco.
Dal focolare selezionerete la vostra classe tra le cinque a disposizione e immaginiamo dagli screenshot il sesso del protagonista (nella beta questa fase era semplificata) a questo punto vi ritroverete nell’interfaccia di personalizzazione che vi permetterà di modificare: volto e tipo di corpo, taglio di capelli ed eventuali barbe (per i maschi) o sopracciglia per le donne, tatuaggi, gioielli, makeup e rispettive colorazioni (pelle, capelli, occhi e chiaramente dei tatuaggi) in base a delle palette predefinite.

•
•
•

#diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Abbiamo provato la beta di #Diablo4! - Cutscene in-game, le cinematiche di Diablo IV
#lilithiscoming 
-
Oltre all’incredibile trailer di presentazione che vi verrà riproposto al primo avvio, all’interno del gioco, come già spiegato in passato, verrà utilizzato il motore di gioco per delle cutscene. Ecco perché personalizzare il proprio personaggio all’inizio ha una sua importanza, visto che esattamente come lo create e vestite così si mostrerà nelle scene di intermezzo. Il motore permette di ricreare scene che narrano gli eventi tramite un sistema di rendering che migliora la resa grafica rispetto al gioco attivo (di livello) e grazie a una regia davvero splendida vi immerge nella narrazione della storia.
Diablo IV è cupo, sanguinoso, malvagio e corrotto. Per nulla adatto a dei ragazzini. Lo scoprirete fin dai primi incontri e capirete anche quanto il potere di Lilith  sia terribile.
Se inizialmente ci ha fatto un po’ storcere il naso vedere questo tipo di animazioni, ci siamo subito ricreduti grazie al modo in cui sono inserite nel corso del gioco.

•
•
•

#diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Eroi su dipinto 🖼

La prima immagine (rimossa poco dopo la pubblicazione) rivela una figura mai comparsa prima d
  • Un altro livello di personalizzazione è dato dall’estrazione dei Poteri Leggendari, contenuti negli oggetti specifici. In questo modo, i giocatori possono personalizzare il loro equipaggiamento molto più liberamente quando trovano un oggetto Leggendario con il potere giusto nello slot sbagliato.

L’applicazione dei Poteri Leggendari agli oggetti rari offre ai giocatori un grande controllo, perché possono scegliere l’oggetto base da abbinare a un determinato Potere Leggendario.
Tenendo conto di altri livelli di personalizzazione come l’Albero delle Abilità e il nuovo Tabellone dei Paragon di Diablo IV, due personaggi della stessa classe avranno un aspetto e uno stile di gioco decisamente diverso.

•
•
•

#diablo4 #diablo #diabloiv #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision
  • Immagine di una schermata di armature leggendarie ottenute tramite il gioco (le prime) contro le armature cosmetiche del Negozio (le seconde).

"Le trasmogrificazioni delle armature del Negozio sono utilizzabili su tutti i personaggi della determinata classe. Molti oggetti cosmetici del Negozio rappresentano fantasie specifiche di una classe, che non avrebbero sempre senso indosso alle altre. Una volta sbloccato un oggetto cosmetico del Negozio per una specifica classe, potrai usarlo su tutti i personaggi di quella classe presenti nel tuo account. Ci sono oggetti cosmetici speciali esclusivi del Pass Stagionale che onorano il tema stagionale e hanno un aspetto simile tra tutte le classi.

Il principio guida più importante tra il Negozio e il Pass Stagionale è quello di creare qualcosa che i giocatori adorino, aspettino con trepidazione e che apprezzino vedere nel gioco. Gli oggetti cosmetici di Diablo IV daranno ai giocatori nuove possibilità di esprimersi, senza mai fornire vantaggi in gioco. Tutti i giocatori potranno godersi le Stagioni, che scelgano di spendere valuta reale o no. Continueremo a comunicare coi giocatori riguardo al Negozio e al Pass Stagionale, ascoltando e seguendo le opinioni della community. Siamo fermamente convinti di poter collaborare coi giocatori per far sì che Diablo IV resti un mondo vivo e in evoluzione per molti anni a venire! Grazie per aver letto, avrai presto altre notizie!"

•
•
•

#diablo4 #diablo #diabloiv #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision
Facebook Discord Instagram Telegram Youtube

Ultime news

  • Anteprima del PTR 2.7.5 di Diablo 3
  • Diablo II: Resurrected nuove parole runiche per il PTR 2.6
  • Il Tagliagole di Diablo 4 e il suo letale stile di combattimento

Cerca

Nessun risultato
Guarda tutti risultati

Privacy Policy

Privacy Policy - Cookie Policy

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

Programma di manutenzione

Diablo è un marchio registrato di Blizzard Entertainment, Inc. Alcuni contenuti sono di proprietà di Blizzard Entertainment, Inc. e-m@il.

Nessun risultato
Guarda tutti risultati
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Forum

Diablo è un marchio registrato di Blizzard Entertainment, Inc. Alcuni contenuti sono di proprietà di Blizzard Entertainment, Inc. e-m@il.