Nessun risultato
Guarda tutti risultati
Diablo Italia Fans
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Gruppo Telegram
Diablo Italia Fans
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Gruppo Telegram
Nessun risultato
Guarda tutti risultati
Diablo Italia Fans
Nessun risultato
Guarda tutti risultati

LOSAPEVICHE #6: Il mondo condiviso e i boss mondiali (World Boss)

LordSothBy LordSoth
28 Luglio 2020
0
Ashava The Pestilent immagine tratta dal gameplay
Condividi su FacebookCondividi su TelegramCondividi su Twitter

#LOSAPEVICHE la rubrica che ti solletica la curiosità e punta la lente d’ingrandimento su aspetti di Diablo IV che forse non conoscevi! Dopo aver scoperto le regioni di Diablo IV e aver fatto la conoscenza delle cavalcature, è tempo di puntare l’attenzione su una delle novità di questo quarto capitolo, il mondo condiviso e i boss mondiali!

Indice

  • 1. Mondi che si incontrano
  • 2. I boss mondiali, Ashava The Pestilenti
  • 3. Ashava The Pestilent, il primo Boss Mondiale (World Boss)

01
di 03
Mondi che si incontrano

Dopo avervi raccontato come sarà suddiviso il mondo, attraverso le cinque regioni che saranno percorribili a piedi o a cavallo, è giunto il momento di porre l’attenzione su uno degli aspetti che ha suscitato maggiore interesse ma anche perplessità: il mondo condiviso (shared world) e di rimando i boss mondiali (world boss).

Come abbiamo avuto modo di vedere durante i vari gameplay mostrati durante la BlizzCon 2019, alcune zone della mappa saranno condivise con altri giocatori. Questo significa che mentre vi approccerete ad una città o a un accampamento o magari alla zona interessata da un boss mondiale (world boss) vedrete all’improvviso altri giocatori sullo schermo.

Luis Barriga (Fonte)

Una delle principali novità che introdurremo nella serie di Diablo è il mondo aperto di Sanctuarium. Quindi, da una parte potrai concentrarti sulla campagna della storia, ma ci sarà anche una gran varietà di sistemi e contenuti nel mondo aperto, da scoprire lungo la strada. Se vorrai fare una pausa dalla campagna principale per esplorare, fare un po’ di artigianato o dedicarti al PvP, potrai farlo.

Durante il test di gioco, abbiamo visto un po’ di questa variabilità in azione. Con una sessione di gioco continuata, i membri del team hanno impiegato per completare i contenuti della campagna della regione, e quelli che sono rimasti concentrati solo sulla trama hanno terminato l’arco narrativo principale in meno della metà del tempo medio (e, ovviamente, sono stati in grado poi di fare anche i contenuti secondari). Pensiamo che la possibilità di avvicinarsi al gioco con un diverso equilibrio tra storia e contenuti secondari, più personalizzato, renderà giocare (e ri-giocare) la campagna più piacevole rispetto ai precedenti GdRA.

Diablo 4 Giugno 2020

I test di gioco come questo ci permettono di raccogliere dati ed elaborarli per fornire linee guida alla progettazione. Questa mappa di distribuzione del calore indica le aree delle Steppe Aride dove si è verificato il maggior traffico di gioco

Luis Barriga - Direttore di gioco, Diablo IV (Fonte)
Ci sono molte attività nel mondo aperto, come l’artigianato, gli eventi, il PvP e le missioni secondarie, ma forse la novità più popolare sono stati gli accampamenti. Si tratta di località importanti invase dai nemici, che una volta ripulite si trasformano in avamposti con PNG amichevoli e che possono fare da crocevia intermedi. Per quanto ci sia una storia dietro ogni accampamento, la maggior parte della narrazione è grafica e le missioni non ti inviano direttamente lì. Per esempio, uno degli accampamenti nella regione è una città piagata da una maledizione in grado di trasformare gli abitanti in mucchi di sale. Un’altra è una cripta, infestata da uno spirito che possiede i corpi di vari non morti, saltando di scheletro in scheletro finché non lo sconfiggi.

Abbiamo voluto sottolineare i cambiamenti percepiti nel mondo man mano che i giocatori riconquistano un piccolo pezzo di Sanctuarium per restituirlo alla gente comune. Non vediamo l’ora che gli sviluppatori del mondo aperto ci mostrino tante altre novità su questa funzionalità, in futuro!


 

1 di 3
- +
Diablo 4 Giugno 2020
Diablo 4 Giugno 2020
Diablo 4 Giugno 2020

Gli accampamenti inizialmente sono ostili, ma poi si trasformano in piccoli centri con crocevia e mercanti, una volta completati.


02
di 03
I boss mondiali, Ashava The Pestilenti

Una delle grandi novità di questo quarto capitolo della serie Diablo, sono i Boss Mondiali (o World Boss), giganteschi boss che per essere sconfitti richiederanno la collaborazione di più giocatori. Questa innovazione rientra nel progetto di interazione possibile grazie al mondo aperto. Nella mappa apparirà il segnalino relativo al boss e un avviso vi permetterà di sapere quando l’evento avrà inizio, dandovi modo di poter pianificare se partecipare o meno.

Visto che i Boss Mondiali (World Boss) hanno dimensioni decisamente mastodontiche, l’interfaccia di gioco allargherà in automatico l’inquadratura, consentendo così a giocatori di poter seguire e gestire il combattimento in simultanea con altri giocatori.

Il primo e unico Boss Mondiale (World Boss) per ora mostrato è Ashava The Pestilent (Ashava il Pestilenziale?).


03
di 03
Ashava The Pestilent, il primo Boss Mondiale (World Boss)

 

Ashava The Pestilent artwork
Ashava il temibile boss mondiale in uno splendido artwork

 

Ashava The Pestilent è un Boss Mondiale (World Boss) che richiederà la collaborazione di molti giocatori per essere sconfitto.
Ashava eseguirà per lo più attacchi corpo a corpo, ad eccezione dell’attacco Alito di veleno (Poison Breath) un vero e proprio soffio mefitico e dell’attacco Arm Blade che gli permetterà di spazzare il terreno colpendo a 360° non solo i giocatori più vicini ma soprattutto quelli distanti.

Nella parte alta dello schermo, comparirà il nome del boss e al di sotto due barre: quella della vita, di colore rosso, e quella dello stato di stordimento di colore giallo, che si riempirà man mano che il boss viene colpito (ipotizziamo con dei colpi critici NdRedazione).

Quando Ashava entra in stato “stordimento” (la traduzione è una nostra libera interpretazione NdRedazione) (staggered) il boss risulterà impossibilitato al combattimento accasciandosi al suolo; per un breve tempo, indicato dalla barra di stordimento che da gialla diventerà di colore verde e rapidamente si accorcerà verso il centro, sarà possibile colpire il boss e se gli attacchi riusciranno nell’intento una delle sue lame del braccio si spezzerà. Se entrambe le lame del braccio vengono rimosse in questo modo, Ashava perderà la capacità di eseguire l’attacco con la lama del braccio fornendo più libertà ai giocatori che colpiscono dalla distanza

 

Ashava The Pestilent e il dettaglio della barra della salute e dello stordimento

1 di 3
- +
Ashava The Pestilent immagine tratta dal gameplay
Ashava, barra dello stordimento (dettaglio)
Ashava, barra della vita e dello stordimento (dettaglio)

 

Posizione mappa Ashava The Pestilent

Dove si trova Ashava

Ashava, apparirà in uno spazio contraddistinto sulla mappa a Caen Adar a nord di Corbach, ma come abbiamo scoperto dal recente aggiornamento di giugno 2020, può comparire anche nelle Steppe Aride.

Sconfiggendo Ashava, completerete l’evento Mondiale: Ashava The Pestilent

Questo boss non è obbligatorio e non rientra nella storia, quindi è da considerarsi opzionale ai fini del gioco stesso.

Il video del gameplay che mostra lo scontro con Ashava The Pestilent

Osservando i vari video di gameplay, abbiamo assimilato alcune nozioni per cercare di affrontare con astuzia questo boss, vi proponiamo di sotto attacchi e contro mosse:

Morso

Ashava morde chiunque sia in piedi davanti a lui e infligga danni elevati.
Contromossa: A meno che tu non stia giocando come un tank, è consigliabile stare lontano da Ashava per evitare questo attacco.

Attacco Smash

Ashava alzerà il braccio destro schiantandolo sul terreno davanti infliggendo danni ad area.
Contromossa: Attivate la schivata a destra o a sinistra quando vedrete Ashava alzare il braccio in modo da evitare l’attacco devastante.

Attacco Balzo

Ashava balzerà per raggiungere i giocatori più distanti attaccandoli.
Contromossa: Cerca di usare la schivata per evitare il salto e poi allontanati a distanza di sicurezza prima di attaccare di nuovo.

Soffio velenoso

La gabbia toracica di Ashava si illuminerà di verde e in seguito soffierà una nume di veleno dalla bocca. Sul terreno si creeranno delle macchie di veleno continuando a provocare danno nel caso ci entrerete in contatto fino a quando non scompariranno.

Contromossa

Non appena vedrete la gabbia toracica colorarsi di verde, correte a sinistra o a destra per evitare l’attacco. Evitate le macchie di veleno sul terreno.

Attacco delle lame

Ashava eseguirà un attacco a 360º cercando di colpirvi con la lama collegata al braccio. Questo attacco ha una lunga portata e infligge danni elevati.
Contromossa: Aspetta che il braccio che esegue l’attacco sia vicino a te ed esegui una schivata per evitare il colpo.

ADVERTISEMENT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

Trova amici e compagni di gioco sempre attivi.
Unisciti

Rimani aggiornato gratuitamente attraverso i nostri social!

Telegram

Iscriviti

Google News

Iscriviti

Articoli correlati

Diablo IV

Stagione 8 di Diablo IV: Il Ritorno di Belial – Guida completa e approfondimenti

2 settimane fa
Diablo IV

Tutte le novità della Stagione 8 di Diablo IV: il punto di Rob

1 mese fa
Miglioramenti al Forziere nella Stagione 8 di Diablo IV
Diablo IV

Miglioramenti al Forziere nella Stagione 8 di Diablo IV

1 mese fa
diablo 4 ptr
Diablo IV

Diablo 4 Stagione 8: Analisi PTR – Classi, Poteri dei Boss e Meta

2 mesi fa
Carica altro
  • Questo iconico Macintosh Classic ha un legame speciale con la storia di Diablo. È su macchine come questa che David Brevik, una delle figure chiave dietro il gioco, ha mosso i suoi primi passi nel mondo della programmazione e ha iniziato a coltivare la visione che avrebbe portato alla creazione di un titolo leggendario. Un pezzo di storia che ha contribuito a plasmare il gaming come lo conosciamo. 💾

🇬🇧 This iconic Macintosh Classic isn
  • La Chitarra Kramer Assault 220 è stata creata in edizione limitata per il lancio di #Diablo2Resurrected. Un pezzo esclusivo, realizzato in soli 10 esemplari al mondo, con le firme autentiche degli sviluppatori del gioco.

Questa stessa chitarra è stata regalata a @markthehammer86 e @cristinascabbia, che hanno poi realizzato la canzone "Start Again", ispirata proprio a Diablo 2.

•
•
•

#diablo #diablo2 #diabloiiresurrected #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diabloiv #diablo4 #diablo3 #diabloimmortal #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision
  • Esplorando le meraviglie di #DiabloIV! 😍🌍

Nell
  • Da un mondo colorato a un
  • Ecco alcune immagini che mostrano l’interfaccia del negozio e l’aspetto di alcuni oggetti oltre al costo nella valuta in-game e la conversione con la valuta reale.

•
•
•

#diablo4 #diablo #diablo2 #diablo3 #opentomeraviglia #blizzardentertainment #diabloitaliafans #blizzardgames #negozio #shopdiablo #cosmetici
  • Siete i benvenuti nel vasto mondo di Sanctuarium! 🗺️ Questa affascinante immagine proviene direttamente dalle pagine del libro di Lorath, il quale sarà presto pubblicato.
Esplora l
  • Esplora le profonde radici dell
  • Open to HELL!

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo3 #opentomeraviglia #blizzardentertainment #diabloitaliafans #venereitalia23 #blizzardgames #opentohell #italiaopentomeraviglia
  • Gli Horadrim erano un tempo il più potente ordine di maghi che proteggeva Sanctuarium, ma ora sono solo un ombra di ciò che erano un tempo. Tuttavia, si vocifera che potrebbero risorgere...in #DiabloIV

•
•
•

#diablo4 #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #horadrim
  • Sanctuarium è soddisfacente in ogni sua parte, ma le Spedizioni da Incubo sono l
  • Non preoccuparti se morirai spesso in #DiabloIV, almeno potrai ammirare con tranquillità queste belle schermate di caricamento.

•
•
•

#diablo4 #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #wallpaper
  • Questo è veramente un vero macellaio dei videogiochi! Qualcuno di voi si è dimostrato all
Facebook Discord Instagram Telegram Youtube

Ultime news

  • Stagione 8 di Diablo IV: Il Ritorno di Belial – Guida completa e approfondimenti
  • Le Origini di Diablo – La Storia di David Brevik e dei Fratelli Schaefer (parte 1)
  • Tutte le novità della Stagione 8 di Diablo IV: il punto di Rob

Privacy Policy

Privacy Policy - Cookie Policy

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

Cerca

Nessun risultato
Guarda tutti risultati

Diablo è un marchio registrato di Blizzard Entertainment, Inc. Alcuni contenuti sono di proprietà di Blizzard Entertainment, Inc. e-m@il. Il nostro archivio.

Nessun risultato
Guarda tutti risultati
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Gruppo Telegram

Diablo è un marchio registrato di Blizzard Entertainment, Inc. Alcuni contenuti sono di proprietà di Blizzard Entertainment, Inc. e-m@il. Il nostro archivio.