Nessun risultato
Guarda tutti risultati
Diablo Italia Fans
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Forum
Diablo Italia Fans
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Forum
Nessun risultato
Guarda tutti risultati
Diablo Italia Fans
Nessun risultato
Guarda tutti risultati

Diablo IV FAQ: Domande frequenti e risposte

LordSothBy LordSoth
3 anni fa
👉 Diablo IV
0
Condividi su FacebookCondividi su TelegramCondividi su Twitter

La lista delle FAQ di Diablo 4 è costantemente in aggiornamento e in integrazione man mano che vengono rilasciati nuovi contenuti e informazioni. In questa sezione troverete la lista delle domande e relative risposte ai quesiti più comuni, ad esempio quando uscirà Diablo 4? Quanto costerà Diablo 4?

Le FAQ che stai leggendo sono aggiornate al 11 dicembre 2022

(Quasi) tutte le risposte alle domande che avete in testa su Diablo IV

  • Quando uscirà Diablo IV?
  • C’è una BETA a cui posso iscrivermi?
  • Quale sarà il costo di Diablo IV?
  • Potete raccontarci qualcosa in merito alla storia di Diablo 4?
  • Avete detto che ci aggiornerete sul gioco, ma ogni quanto?
  • Quante Classi giocabili ci saranno?
  • Sarà possibile commerciare?
  • Ci saranno i clan?
  • Ci sarà il PvP?
  • Ci saranno le Stagioni?
  • Ci sarà la modalità Hardcore?
  • Diablo IV sarà disponibile su console?
  • Ci sarà [funzione di gioco che non abbiamo ancora menzionato]?
  • Ma è vera questa cosa che non ci saranno più caricamenti tra gli atti?
  • Quali saranno le regioni visitabili?
  • A me piace giocare da solo, ma non ho internet, posso giocare Offline?
  • A me piacevano molto le RUNE di Diablo II ci saranno in questo capitolo?
  • C’è un trailer ufficiale in italiano?
  • Dove posso scaricare i contenuti ufficiali per Diablo IV?
  • Dove posso trovare maggiori informazioni in merito?
  • Cosa sono esattamente gli accampamenti su Diablo IV?
  • Quanto durerà la storia principale di Diablo IV
  • Quale sarà il livello massimo che posso raggiungere in Diablo IV? E per i Paragon?
  • Posso giocare solo con tastiera e mouse oppure anche con il joypad?

D: Quando uscirà Diablo IV?

R: La data d’uscita di Diablo 4 è stata confermata ufficialmente per il 6 giugno 2023.
Torna su

D: C’è una BETA a cui posso iscrivermi?

R: Di recente è stata ufficializzata l’esistenza della Open Beta, di cui non si conosce ancora la data di inizio (è ipotizzato, ma non confermato ufficialmente il primo trimestre 2023 come finestra temporale), trovate maggiori informazioni su come pre-iscriversi consultando l’articolo che ne illustra tutti i passaggi.
Procedendo al preacquisto del gioco è possibile usufruire dell’accesso anticipato all’Open Beta.

Per quanto riguarda la Closed Beta invece (solo su invito) secondo diverse indiscrezioni è partita ufficialmente il 19/10/2022 tramite download del client battlenet e si è conclusa dopo 30 giorni di test. La Closed Beta riguardava solo i contenuti endgame del gioco ed era/è coperta da NDA, quindi i giocatori non possono divulgare contenuti di alcun tipo.

Torna su

D: Quale sarà il costo di Diablo IV?

R: Parlando di preacquisti (PC e Console) sono già disponibili tutti i dettagli nell’articolo che racconta anche i contenuti del preorder.
Il prezzo ufficiale del gioco dopo il preorder non è ancora stato confermato.
Torna su

D: Potete raccontarci qualcosa in merito alla storia di Diablo 4?

R: La storia di Diablo IV si svolge molti anni dopo gli eventi del terzo capitolo, dopo che milioni di persone sono state massacrate a causa delle azioni dei demoni degli Inferi Fiammeggianti, ma anche degli angeli del Paradiso Celeste. Durante questo vuoto di potere, un nome leggendario riaffiora dal passato: Lilith, figlia di Mefisto, la progenitrice dell’umanità. La sua stretta su Sanctuarium (Sanctuary) colpisce al cuore ogni uomo e donna, rendendo il mondo un luogo oscuro e disperato.

Luis Barriga, il direttore di gioco di Diablo IV

Diablo 4 si svolge decenni dopo gli eventi di Reaper of Souls. Sebbene i piani di Malthael siano stati sventati, l’Angelo della Morte ha imposto un terribile tributo all’umanità e Sanctuarium (Sanctuary) ha subito gravi devastazioni. Intere popolazioni sono state decimate, le città devastate, il paradiso stesso ha subito grandi perdite causando la chiusura dei cancelli.
Potete immaginare cosa possa produrre nelle persone questo clima di terrore. Scismi religiosi, carestie, guerre, fondamentalmente l’umanità si ritrova abbandonata a se stessa.

È in questo contesto di disperazione che Lilith fa il suo ritorno ed è in quel preciso momento che si colloca il video introduttivo (presentato alla BlizzCon 2019). Si tratta di un momento davvero importante perché nella storia di Sanctuarium (Sanctuary), Lilith è la madre dell’umanità. Lilith rappresenta quella metà demoniaca che tutti noi abbiamo nel cuore. Lei e l’angelo Inarius insieme ad altri angeli demoni ribelli stanchi di questo grande conflitto senza fine hanno creato un mondo che si sarebbe liberato del conflitto stesso, Sanctuarium (Sanctuary) e insieme hanno creato i primi mortali. Questa è la leggenda, questo è quello che abbiamo sentito.

La parte spaventosa è che lei conosce i nostri cuori, sa cosa ci motiva e può manipolarci. L’altra parte spaventosa è che lei è la figlia di Mefisto e rappresenta un legame con una minaccia ancora più grande, i Primi Maligni.

Anche se è stata convocata per motivi che non siamo pronti a divulgare, sappiamo che non può essere un bene. Con il Paradiso che ha chiuso i cancelli non c’è nessuno che risponda alle nostre preghiere. Anche gli Horadrim non sono che vecchi pazzi che parlano da soli, che inutilmente bisbigliano alle tombe, che stringono le loro bottiglie con la stessa forza con cui una volta stringevano le loro spade.

Diablo IV è come il primo capitolo di un libro. Vogliamo raccontare una grande storia e vogliamo farlo, speriamo, per molto tempo.

Considerare questo come il primo capitolo di un libro e Lilith come un personaggio chiave in questa storia, è tutto davvero emozionante, come lo è sapere che ci sono ancora  molti altri personaggi che potrebbero tornare in futuro o nuovi personaggi che non abbiamo mai visto in precedenza fare la loro comparsa.

Torna su

D: Avete detto che ci aggiornerete sul gioco, ma ogni quanto?

R: Diablo IV è nelle prime fasi di sviluppo, ma non vedevamo l’ora di condividere i nostri progressi. Non sappiamo quando le prime versioni saranno disponibili al pubblico, ma vi terremo aggiornati ogni trimestre sul sito della community di Diablo e sui forum.

Trovate riassunte tutte le informazioni rilasciate attraverso gli aggiornamenti trimestrali nel nostro articolo riassuntivo su Diablo IV.
Torna su

D: Quante Classi giocabili ci saranno?

R: Sono state confermate cinque (5) classi totali su Diablo IV, ne sono state presentate tre con l’annuncio del gioco: Barbaro, Incantatrice, Druido alla BlizzConline 2021 è stata annunciata la classe del Tagliagole. Durante l’Xbox Games Showcase 2022 è stata confermata la quinta e ultima classe: il Negromante.
Torna su

D: Sarà possibile commerciare?

R: Sì. Stiamo ancora lavorando ai dettagli, ma sappiamo che è una richiesta importante della community e vogliamo introdurre un sistema di commercio senza snaturare l’esperienza di ritrovamento degli oggetti.
Torna su

D: Ci saranno i clan?

R: Sì! I clan saranno una delle funzioni di Diablo IV.
Torna su

D: Ci sarà il PvP?

R: Sì. Alcune aree del mondo offriranno esperienze PVP facoltative in cui dovrai guardarti le spalle.
Torna su

D: Ci saranno le Stagioni?

R: Sì. Le Stagioni di Diablo IV saranno modellate sulla base di quelle di Diablo III. All’inizio di una nuova stagione, tutti i personaggi della precedente saranno trasferiti nel Regno eterno, dove potrai continuare a giocare, salire di livello e ottenere bottino. Per giocare in una nuova stagione, dovrai creare un nuovo personaggio per goderti le nuove funzionalità e contenuti stagionali mentre sali di livello assieme ad altri giocatori. Questo sistema, assieme all’ottenimento dei punti d’eccellenza in Diablo IV, assicura che gli sforzi e l’abilità, in termini sia di capacità personali che di configurazione del personaggio, determinino quanto potente possa diventare il proprio eroe. Permetterà di partecipare anche a chi si è perso la stagione precedente. Questo concetto di stagione fa sì che la potenza dei personaggi giunga dal giocare attivamente, così che nessuno debba pagare per essere forte in Diablo IV.

Trovate maggiori informazioni sui contenuti endgame e non solo nell’aggiornamento trimestrale di agosto 2022.
Torna su

D: Ci sarà la modalità Hardcore?

R: Sì. Adoriamo questa funzione, fin dal suo inizio come sfida autoimposta dei giocatori nel Diablo originale.
Torna su

D: Diablo IV sarà disponibile su console?

R: (update 12/06/2022) Diablo IV sarà disponibile per PC Windows, Xbox One, Xbox Series X|S, PlayStation 4 e 5 e prevederà il cross-play e i progressi condivisi per tutte le piattaforme. Su console i giocatori potranno anche trucidare demoni fianco a fianco con un amico in modalità cooperativa sullo stesso schermo.
Torna su

D: Ci sarà [funzione di gioco che non abbiamo ancora menzionato]?

R: Sappiamo che avete molte domande sulla forma finale di Diablo IV. Abbiamo lavorato molto sulla grafica, le storie e i sistemi mostrati finora, ma la strada è ancora lunga, siamo all’inizio del processo di sviluppo. Quello che abbiamo mostrato è una panoramica. Continuando per creare il prossimo capitolo di Diablo, è probabile che molte cose cambieranno.
Torna su

D: Cosa sono esattamente gli accampamenti di Diablo IV?

Si tratta di località importanti invase dai nemici, che una volta ripulite si trasformano in avamposti con PNG amichevoli e che possono fare da crocevia intermedi. Per quanto ci sia una storia dietro ogni accampamento, la maggior parte della narrazione è grafica e le missioni non ti inviano direttamente lì. Per esempio, uno degli accampamenti nella regione è una città piagata da una maledizione in grado di trasformare gli abitanti in mucchi di sale. Un’altra è una cripta, infestata da uno spirito che possiede i corpi di vari non morti, saltando di scheletro in scheletro finché non lo sconfiggi. Scopri maggiori dettagli nell’aggiornamento trimestrale di giugno 2020.
Torna su

D: Ma è vera questa cosa che non ci saranno più caricamenti tra gli atti?

R: Sì, a differenza dei precedenti capitoli di Diablo, Diablo IV è completamente open world. Questo significa che è possibile esplorare le cinque diverse regioni di gioco in qualsiasi ordine e spostarsi fluidamente da una all’altra. Sanctuarium diventerà un ecosistema vivo da esplorare e saccheggiare. Con l’introduzione di gruppi di mostri legati alle regioni, un mondo condiviso con eventi pubblici e città che funzionano come punti di ritrovo, Diablo IV non ti farà soffrire la solitudine (ma non sarà meno cupo).

Le regioni sono collegate l’una all’altra, per consentire il proseguimento dell’avventura senza pause di caricamento.
Essendo il gioco molto più grande del terzo capitolo e visto che gli spazi da coprire saranno decisamente più ampi sono state incluse delle cavalcature.
Se te lo stavi per chiedere, non ci saranno più caricamenti nemmeno all’interno dei dungeon anche nel caso in cui siano disposti su più livelli.
Torna su

D: Quali saranno le regioni visitabili?

R: Nel quarto capitolo della saga di Diablo ci saranno cinque regioni disponibili, interconnesse tra loro senza interruzione di continuità:

  • Scosglen

    • Patria dei Druidi, questa terra costiera piovosa e verdeggiante è ricca di foreste. Licantropi attendono nel fitto del fogliame, e una nuova specie di mostri, gli Annegati, infesta le rive, trascinando vittime ignare verso la loro tomba sommersa.
  • Vette Frantumate

    • Una setta di sacerdoti devoti ha trovato rifugio nell’isolamento di questa catena montuosa, innevata e remota. Cercano l’illuminazione, ma non conoscono gli orrori che si nascondono nella rete di caverne sotto di loro.
  • Steppe Aride

    • Solo le anime più tenaci o disperate chiamano casa le dure e spietate Steppe Aride. Fa’ attenzione, gli abitanti di queste terre faranno qualsiasi cosa per sopravvivere, dai piccoli furti al cannibalismo.
  • Hawezar

    • Streghe e fanatici vivono in questa palude infestata dai serpenti, cercando antichi artefatti nelle sue profondità melmose. Chi non fa attenzione si troverà presto nei guai.
  • Kejhistan

    • Come abbiamo già visto nelle precedenti visite ad Alcarnus e a Caldeum, il deserto del Kehjistan fornisce un ottimo nascondiglio ai gruppi di cultisti che scandagliano antiche rovine abbandonate in cerca di un modo per riportare in vita i Primi Maligni.

Guarda le foto e la cartina delle regioni di Diablo IV nello speciale #losapeviche dedicato a questo particolare del gioco.
Torna su

Quanto durerà la storia principale di Diablo IV

R: In un’intervista rilasciata a Gamespot, dopo l’apparizione di Diablo 4 al Bethesda and Xbox Showcase, Shely, il Game Director di Diablo IV, ha rivelato che la campagna centrale del gioco durerà circa 35 ore e a quel punto si aspetta che i giocatori raggiungano il livello 45 circa.
Torna su

D: Quale sarà il livello massimo che posso raggiungere in Diablo IV? E per i Paragon?

R: Il livello massimo raggiungibile dai personaggi di Diablo IV è fissato al livello 100. Il tabellone Paragon di Diablo 4 non si sblocca fino a quando non si raggiunge il livello 50. Anche se il ritmo esatto con cui sbloccherete i punti Paragon non è stato ancora confermato, si prevede ogni 25% del livello del personaggio di sbloccare un singolo punto, per un totale di quattro per livello. Facendo due conti veloci, questo significa che quando si raggiungerà il livello 100, avrete sbloccato 200 punti Paragon, da spendere per migliorare la mira, i buff e altre abilità per il vostro personaggio potenziato.
Torna su

D: Posso giocare solo con tastiera e mouse oppure anche con il joypad?

R: Anche con il joypad! È la prima volta che viene sviluppato un gioco della serie Diablo per PC e per console contemporaneamente, ma la decisione di supportare l’input da controller su PC è stato il cambiamento più radicale, L’dea è di offrire ai giocatori la possibilità di alternare liberamente tra le due opzioni, quindi l’interfaccia utente doveva essere abbastanza uniforme da permettere di cambiare l’input hardware al volo, senza confondere troppo i giocatori. Interfaccia utente uniforme significa che i layout sono basati maggiormente sulla griglia di posizionamento, per facilitarne la navigazione, non che il flusso di interazione debba essere identico. Trovi maggiori dettagli su questo aspetto nell’aggiornamento trimestrale di febbraio 2020.
Torna su

D: A me piace giocare da solo, ma non ho internet, posso giocare Offline?

R: No, non è prevista la modalità Offline. Sappiamo tutti bene anche perché. Offline avresti accesso ai dati dei personaggi e con dei programmi appositi potresti modificare le caratteristiche (un po’ come accade sulle console con Diablo III). Però…
Che tu preferisca giocare in un gruppo o esplorare in solitario, Diablo IV ha quello che fa per te. Nella campagna potrai esplorare l’intera storia al tuo ritmo o insieme agli amici. Il capogruppo tiene traccia dei progressi, per cui non ci saranno dubbi su quello che avete fatto o sulla prossima attività da intraprendere.
Anche se la maggior parte del mondo è aperta a tutti, alcune piccole aree di ogni regione sono riservate alla campagna.
Dopo aver completato gli obiettivi della campagna, anche queste saranno aperte agli altri giocatori. Questo significa che potresti incontrare altri gruppi di avventurieri o imbatterti in un evento o un boss mondiale che gli altri giocatori stanno già affrontando.
Non è necessario essere in un gruppo per godersi queste attività, sia che tu decida di unirti alla lotta o di proseguire nel tuo viaggio, la decisione è solo tua.
Torna su

D: A me piacevano molto le RUNE di Diablo II ci saranno in questo capitolo?

R: Le RUNE sono uno degli elementi ripresi proprio da Diablo II che inizialmente dovevano avere nuova vita su Diablo IV (similarmente a come forse dovevano essere su Diablo III ma da cui vennero rimosse prima del rilascio NdRedazione).
Scopri maggiori dettagli sulle rune di Diablo IV nel nostro articolo dedicato alle informazioni rilasciate durante la BlizzCon 2019.
Purtroppo dopo quel momento non ci sono mai stati ulteriori aggiornamenti in merito a questo sistema. Non abbiamo informazioni che ne confermino la rimozione e ipotizziamo che se non saranno introdotte al rilascio del gioco possano essere inserite come aggiornamento successivo.
Torna su

D: C’è un trailer ufficiale in italiano?

R: sì il trailer ufficiale rilasciato durante la BlizzCon 2019 di Diablo IV – In tre discendono, è disponibile per la visione di seguito.
Torna su

Trailer di presentazione Diablo IV - In tre discendono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Diablo IV Tagliagole Rogue selezione personaggio
Diablo IV

Il Tagliagole di Diablo 4 e il suo letale stile di combattimento

5 giorni fa
Diablo IV

L’Incantatrice di Diablo 4 e le novità di classe

1 settimana fa
Diablo IV

Il Barbaro di Diablo 4 il Sistema Arsenale, i punti di forza e le debolezze

3 settimane fa
Diablo IV

Come avviene lo Scambio di oggetti in Diablo 4 e le valute disponibili

1 mese fa
Carica altro
LordSothBy LordSoth






Articoli successivi

Diablo IV: Rune e Runeword

Diablo 4 Oggetti

Diablo IV: affissi e oggetti dalla demo BlizzCon

Diablo 4 Oggetti e Rarità

Diablo IV: rarità degli oggetti

  • Un credito di 20€ da utilizzare nella casa d
  • Forgiata con gli elementi più rari di Sanctuarium, la scatola da collezione sarà disponibile in quantità limitate dal 15 dicembre. Ecco cos’è incluso:

- Candela della Creazione
- Mappa di Sanctuarium in tessuto
- Artbook della Collector’s Edition di Diablo IV
- Tappetino per mouse Occulto
- Spilla degli Horadrim
- Due stampe artistiche con effetto matte – 47 cm x 27,4 cm

Nota bene: la scatola limitata da collezione di Diablo IV non include una copia del gioco, si tratta di un acquisto separato. Inoltre, i giocatori della Corea del Sud e dell’Australia vedranno presto essere annunciate opzioni d’acquisto aggiuntive. 

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision ##lilithiscoming #collector  #collectoredition #limitededition
  • Confermata la data di uscita di #DiabloIV, il 6 giugno 2023 si scatenerà l’Inferno!

#lilithiscoming 

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Una sobria combricola nella taverna a Kyovashad, nelle Vette Frantumate!

•
•
•

#diablo4 #diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • L
  • L
  • Abbiamo provato la beta di #Diablo4! - Personalizzazione dei personaggi.
#lilithiscoming
-
Il motore permette di ricreare scene che narrano gli eventi tramite un sistema di rendering che migliora la resa grafica rispetto al gioco attivo (di livello) e grazie a una regia davvero splendida vi immerge nella narrazione della storia.

Diablo IV è cupo, sanguinoso, malvagio e corrotto. Per nulla adatto a dei ragazzini. Lo scoprirete fin dai primi incontri e capirete anche quanto il potere di Lilith  sia terribile.

Se inizialmente ci ha fatto un po’ storcere il naso vedere questo tipo di animazioni, ci siamo subito ricreduti grazie al modo in cui sono inserite nel corso del gioco.

•
•
•

#diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Abbiamo provato la beta di #Diablo4! - Personalizzazione dei personaggi.

#lilithiscoming
-
La prima cosa con cui vi approccerete al gioco è la creazione del personaggio.
Rispetto ai precedenti capitoli Diablo IV consente di personalizzare diversi aspetti del proprio avatar in gioco.
Dal focolare selezionerete la vostra classe tra le cinque a disposizione e immaginiamo dagli screenshot il sesso del protagonista (nella beta questa fase era semplificata) a questo punto vi ritroverete nell’interfaccia di personalizzazione che vi permetterà di modificare: volto e tipo di corpo, taglio di capelli ed eventuali barbe (per i maschi) o sopracciglia per le donne, tatuaggi, gioielli, makeup e rispettive colorazioni (pelle, capelli, occhi e chiaramente dei tatuaggi) in base a delle palette predefinite.

•
•
•

#diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Abbiamo provato la beta di #Diablo4! - Cutscene in-game, le cinematiche di Diablo IV
#lilithiscoming 
-
Oltre all’incredibile trailer di presentazione che vi verrà riproposto al primo avvio, all’interno del gioco, come già spiegato in passato, verrà utilizzato il motore di gioco per delle cutscene. Ecco perché personalizzare il proprio personaggio all’inizio ha una sua importanza, visto che esattamente come lo create e vestite così si mostrerà nelle scene di intermezzo. Il motore permette di ricreare scene che narrano gli eventi tramite un sistema di rendering che migliora la resa grafica rispetto al gioco attivo (di livello) e grazie a una regia davvero splendida vi immerge nella narrazione della storia.
Diablo IV è cupo, sanguinoso, malvagio e corrotto. Per nulla adatto a dei ragazzini. Lo scoprirete fin dai primi incontri e capirete anche quanto il potere di Lilith  sia terribile.
Se inizialmente ci ha fatto un po’ storcere il naso vedere questo tipo di animazioni, ci siamo subito ricreduti grazie al modo in cui sono inserite nel corso del gioco.

•
•
•

#diabloiv #diablo #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision #beta #betadiablo4
  • Eroi su dipinto 🖼

La prima immagine (rimossa poco dopo la pubblicazione) rivela una figura mai comparsa prima d
  • Un altro livello di personalizzazione è dato dall’estrazione dei Poteri Leggendari, contenuti negli oggetti specifici. In questo modo, i giocatori possono personalizzare il loro equipaggiamento molto più liberamente quando trovano un oggetto Leggendario con il potere giusto nello slot sbagliato.

L’applicazione dei Poteri Leggendari agli oggetti rari offre ai giocatori un grande controllo, perché possono scegliere l’oggetto base da abbinare a un determinato Potere Leggendario.
Tenendo conto di altri livelli di personalizzazione come l’Albero delle Abilità e il nuovo Tabellone dei Paragon di Diablo IV, due personaggi della stessa classe avranno un aspetto e uno stile di gioco decisamente diverso.

•
•
•

#diablo4 #diablo #diabloiv #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision
  • Immagine di una schermata di armature leggendarie ottenute tramite il gioco (le prime) contro le armature cosmetiche del Negozio (le seconde).

"Le trasmogrificazioni delle armature del Negozio sono utilizzabili su tutti i personaggi della determinata classe. Molti oggetti cosmetici del Negozio rappresentano fantasie specifiche di una classe, che non avrebbero sempre senso indosso alle altre. Una volta sbloccato un oggetto cosmetico del Negozio per una specifica classe, potrai usarlo su tutti i personaggi di quella classe presenti nel tuo account. Ci sono oggetti cosmetici speciali esclusivi del Pass Stagionale che onorano il tema stagionale e hanno un aspetto simile tra tutte le classi.

Il principio guida più importante tra il Negozio e il Pass Stagionale è quello di creare qualcosa che i giocatori adorino, aspettino con trepidazione e che apprezzino vedere nel gioco. Gli oggetti cosmetici di Diablo IV daranno ai giocatori nuove possibilità di esprimersi, senza mai fornire vantaggi in gioco. Tutti i giocatori potranno godersi le Stagioni, che scelgano di spendere valuta reale o no. Continueremo a comunicare coi giocatori riguardo al Negozio e al Pass Stagionale, ascoltando e seguendo le opinioni della community. Siamo fermamente convinti di poter collaborare coi giocatori per far sì che Diablo IV resti un mondo vivo e in evoluzione per molti anni a venire! Grazie per aver letto, avrai presto altre notizie!"

•
•
•

#diablo4 #diablo #diabloiv #diablo2 #diablo2lordofdestruction #diablo2lod #diablo3 #diablo3ros #diablo3reaperofsouls #diabloimmortal #diablo2resurrected #blizzardentertainment #diabloitaliafans #diabloitalia #blizzardgames #blizzardactivision
Facebook Discord Instagram Telegram Youtube

Ultime news

  • Diablo II: Resurrected nuove parole runiche per il PTR 2.6
  • Il Tagliagole di Diablo 4 e il suo letale stile di combattimento
  • L’Incantatrice di Diablo 4 e le novità di classe

Cerca

Nessun risultato
Guarda tutti risultati

Privacy Policy

Privacy Policy - Cookie Policy

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

Programma di manutenzione

Diablo è un marchio registrato di Blizzard Entertainment, Inc. Alcuni contenuti sono di proprietà di Blizzard Entertainment, Inc. e-m@il.

Nessun risultato
Guarda tutti risultati
  • Diablo IV
  • Diablo 3
  • DIablo 2: Resurrected
  • Diablo Immortal
  • Blizzard
  • Forum

Diablo è un marchio registrato di Blizzard Entertainment, Inc. Alcuni contenuti sono di proprietà di Blizzard Entertainment, Inc. e-m@il.